• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Analisi a pagamento: stop alle convenzioni nel salernitano

Stop alle visite specialistiche, agli esami diagnostici e di laboratorio in regime di convenzione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Giugno 2019
Condividi

Confermato l’alt alle convenzioni per gli esami di laboratorio. Da stamattina infatti, saranno a totale carico degli utenti le prestazioni nei laboratori privati.

“Tetti di spesa esauriti. E puntuale, come un orologio svizzero, e’ arrivata la comunicazione, anche da parte dell’Asl di Salerno, dello stop alle visite specialistiche, agli esami diagnostici e di laboratorio in regime di convenzione.

Con buona pace di tutti quei pazienti che avevano gia’ effettuato le prenotazioni e che ora, a partire da domani, saranno costretti a mettere mano al portafogli, oppure a sobbarcarsi l’estenuante calvario delle liste d’attesa nel pubblico”.

Cosi’, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le maggiori associazioni di categoria dei laboratori e dei centri poliambulatoriali privati accredi tati con il Servizio Sanitario Nazionale (con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale).

“Sono anni, ormai, che andiamo dicendo che la coperta e’ troppo corta, perche’ il finanziamento e’ di gran lunga insufficiente rispetto alle reali e documentate necessita’ dei cittadini campani” aggiunge Lamberti puntando il dito contro il “monitoraggio trimestrale della spesa, il geniale marchingegno creato in via Santa Lucia e servito, nei fatti, solo ad anticipare le criticita’ di un mese ogni trimestre”.

“Quel che e’ accaduto a Salerno – prosegue il presidente di Federlab – è gia’ realta’, da giorni, nel resto delle Asl campane.

Insomma, il sistema ambulatoriale della nostra regione sta andando in black-out per colpa della cecita’ della Regione”. Da qui l’appello “lanciato al governatore-commissario De Luca: la distribuzione del fondo va fatta tenendo presente quello che e’ il reale fabbisogno delle prestazioni, evitando, inoltre, di fare ‘parti diseguali tra uguali’ cosi’ da superare, una volta e per tutte, anche questo paradossale squilibrio di risorse tra le diverse Asl territoriali (sul quale, non a caso, la Corte dei Conti ha acceso i riflettori) in modo da garantire definitivamente a tutti, e ribadisco a tutti i cittadini, le stesse modalita’ di accesso alle cure”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernocampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.