Attualità

Agropoli: presentato progetto prevenzione bullismo e cyberbullismo

Progetto promosso dall'Asl Salerno

Comunicato Stampa

3 Giugno 2019

E’ stato presentato questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, il progetto “Star bene insieme. Prevenzione del bullismo e del cyber bullismo”. Sono intervenuti: Adamo Coppola, sindaco di Agropoli; Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alle Politiche sociali; Rosamaria Zampetti, dirigente responsabile U.O.S.D. – Promozione della salute, Dipartimento di prevenzione ASL Salerno.

Il progetto, promosso dall’ASL Salerno, è incluso nel Catalogo Aziendale per l’Educazione e la Promozione della Salute anno 2018/2019 ed è finalizzato alla costruzione di sane relazioni a scuola. Ha previsto la sottoscrizione di un protocollo di intesa, circa due mesi fa, tra l’ASL Salerno, il Comune di Agropoli, gli Istituti comprensivi di Agropoli “Gino Rossi Vairo” e “Agropoli-San Marco”, la Scuola Primaria “Gino Landolfi”. Il  progetto è stato anche accolto positivamente e sottoscritto dagli organismi che operano nell’ambito del terzo settore sul territorio agropolese e dei Comuni limitrofi. L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola, attraverso l’Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili, sta operando una politica di interventi di prevenzione del disagio, di tutela e di protezione dei minori. Questi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore stesso.

«Riteniamo oggettivamente – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – che il problema del bullismo e del cyberbullismo esiste, ma non ne conosciamo i pericoli, come non lo conoscono i nostri figli, specie in riferimento a quanto accade sul web. E nel 2019, come Amministrazione, abbiamo intavolato una serie di iniziative al fine di comprendere il problema, per poterlo affrontare e combattere. Il percorso, per la verità, è iniziato da tempo e a gennaio scorso ha visto anche un incontro, presso il cineteatro “De Filippo”, con la criminologa Roberta Bruzzone».

«Il Comune di Agropoli – ha spiegato Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alla Politiche sociali – ha aderito al progetto, lanciato dall’Asl Salerno, per la prevenzione di un fenomeno che dilaga, nel nostro come in altri territori: il bullismo e il cyberbullismo. Attraverso strategie idonee e avvalendosi del supporto di persone esperte, si faranno una serie di incontri di formazione rivolti ad alunni, docenti, genitori per trasferire loro le competenze utili per affrontare tali situazioni, grazie ad un lavoro di rete».

«Ringrazio l’Amministrazione comunale – ha dichiarato Rosamaria Zampetti, dirigente responsabile U.O.S.D. – Promozione della salute, Dipartimento di prevenzione ASL Salerno – per aver voluto fortemente questo incontro per un percorso teso ad affrontare il fenomeno bullistico e spiegare come fare per evitare i comportamenti vessatori e comprendere come questi possono essere evitati e contrastati. Un lavoro già iniziato da diverso tempo e che deve essere continuo e costante con i nostri ragazzi frequentanti le scuole del territorio, per sperare lo si possa arginare».

La durata del progetto è triennale. Tra le attività previste, ci sono, appunto, incontri strutturati di formazione. Le cooperative sociali, incluse nel progetto, provvederanno a monitorare il lavoro all’interno delle scuole e ad offrire anche il loro supporto, a titolo di volontariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Torna alla home