• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Train be cool”, la Polfer incontra gli studenti di Vibonati

Lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2019
Condividi

“Train… to be cool” è un progetto  della Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Miur, grazie al quale gli operatori specializzati della Polizia Ferroviaria incontrano gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

Nell’ambito di questa iniziativa i formatori della Specialità avevano incontrato i ragazzi delle classi quarta e quinta elementare e  prima e seconda media  dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri, nella loro sede distaccata di Vibonati dove, grazie alla proiezione di slide e filmati, avevano illustrato agli studenti i pericoli del mondo ferroviario ed i comportamenti da tenere per evitare rischi inutili e preservare la propria e l’altrui incolumità.

Ieri mattina la scolaresca è arrivata a Napoli per visitare gli uffici del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania e per vivere più da vicino non solo la realtà ferroviaria, ma anche il lavoro che la Polizia di Stato svolge in stazione.

Nella sala operativa della Polfer i poliziotti hanno spiegato ai ragazzi l’importanza delle comunicazioni con le pattuglie, con gli uffici distaccati, ma anche con le Sale Operative delle Questure, mostrando le sofisticate apparecchiature tecnologiche utilizzate quotidianamente. I giovani visitatori hanno scoperto, con grande meraviglia, che grazie al sistema di videosorveglianza da questa cabina di regia vengono  osservate h24  tutte le aree interne ed esterne dello scalo ferroviario e si sono divertiti a comunicare via radio con gli agenti che pattugliavano la stazione.

La visita guidata si è arricchita con una sosta nella postazione di fotosegnalamento dove gli operatori hanno mostrato  il funzionamento delle strumentazioni con le quali vengono effettuati i rilievi fotodattiloscopici.

Grazie alla collaborazione di RFI  gli alunni hanno poi potuto visitare  anche la sala di controllo del traffico ferroviario, dove sono rimasti affascinati dal grande tabellone che gestisce la circolazione dei treni da Battipaglia a Villa Literno.

La giornata si è conclusa nella caserma intitolata alla Vittima del Dovere  “Giovanni Pomponio” dove i poliziotti del progetto Train… To be Cool ed i ragazzi si sono salutati con un arrivederci al prossimo anno scolastico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Saprisapri notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.