Attualità

“Train be cool”, la Polfer incontra gli studenti di Vibonati

Lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

“Train… to be cool” è un progetto  della Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Miur, grazie al quale gli operatori specializzati della Polizia Ferroviaria incontrano gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

Nell’ambito di questa iniziativa i formatori della Specialità avevano incontrato i ragazzi delle classi quarta e quinta elementare e  prima e seconda media  dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri, nella loro sede distaccata di Vibonati dove, grazie alla proiezione di slide e filmati, avevano illustrato agli studenti i pericoli del mondo ferroviario ed i comportamenti da tenere per evitare rischi inutili e preservare la propria e l’altrui incolumità.

Ieri mattina la scolaresca è arrivata a Napoli per visitare gli uffici del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania e per vivere più da vicino non solo la realtà ferroviaria, ma anche il lavoro che la Polizia di Stato svolge in stazione.

Nella sala operativa della Polfer i poliziotti hanno spiegato ai ragazzi l’importanza delle comunicazioni con le pattuglie, con gli uffici distaccati, ma anche con le Sale Operative delle Questure, mostrando le sofisticate apparecchiature tecnologiche utilizzate quotidianamente. I giovani visitatori hanno scoperto, con grande meraviglia, che grazie al sistema di videosorveglianza da questa cabina di regia vengono  osservate h24  tutte le aree interne ed esterne dello scalo ferroviario e si sono divertiti a comunicare via radio con gli agenti che pattugliavano la stazione.

La visita guidata si è arricchita con una sosta nella postazione di fotosegnalamento dove gli operatori hanno mostrato  il funzionamento delle strumentazioni con le quali vengono effettuati i rilievi fotodattiloscopici.

Grazie alla collaborazione di RFI  gli alunni hanno poi potuto visitare  anche la sala di controllo del traffico ferroviario, dove sono rimasti affascinati dal grande tabellone che gestisce la circolazione dei treni da Battipaglia a Villa Literno.

La giornata si è conclusa nella caserma intitolata alla Vittima del Dovere  “Giovanni Pomponio” dove i poliziotti del progetto Train… To be Cool ed i ragazzi si sono salutati con un arrivederci al prossimo anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home