Cilento

Francesco Bianco è di nuovo Sindaco di Torraca: “Mi sono commosso perché ho visto la gente felice”

77 i voti di scarto tra Domenico Bianco e Maria Teresa Filizola

Vincenza Alessio

28 Maggio 2019

Francesco Bianco, sindaco di Torraca

Torraca ha riconfermato la sua fiducia.
Francesco Bianco è di nuovo il Primo Cittadino del piccolo borgo, iniziando così il suo secondo mandato.
516 sono i voti che hanno permesso al candidato uscente della lista “Per Torraca” di battere Maria Teresa Filizola della lista “Più Uniti per Torraca” che, invece si è fermata a 439 preferenze.

Alta è stata l’affluenza alle urne: 984 votanti sui 1217 aventi diritto pari all’ 80%, costituendo di fatto il paese con la più alta percentuale rispetto ai 30 comuni del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni interessati dalle elezioni amministrative. Una battaglia fino all’ultimo respiro che ha visto distaccare solo all’ultimo la lista n. 2 con ben 77 voti.

La vittoria è stata netta e schiacciante in cui il popolo ha dimostrato di avere idee chiare e precise, orientate verso un’ unica direzione.
Tra i più votati della lista capeggiata da Francesco Bianco spiccano Daniele Zicarelli (già Vicesindaco) con 136 voti, Giuseppe Liano con 84 e il più giovane Andrea Mancuso con 49 preferenze.
Seguono Felice Bruno con 48 voti, Domenico Lovisi con 35, Antonietta Bruno con 33, Mario Rosario Cantelmo con 23,
Paolo Alberti con 21, Anna Piera Castelluccio e Livio Mariella con 19 voti.

Visibilmente emozionato, il Primo Cittadino Francesco Bianco ha commentato: “Essere di nuovo confermato è una grande emozione, sopratutto per tutti coloro che ci hanno creduto e ci hanno sempre sostenuto in 5 anni. La cosa più bella è vedere la gente felice per questo risultato e continueremo con il nostro lavoro allo scopo di far crescere Torraca e di renderla unita. Ci aspettavamo questa vittoria perchè siamo stati sempre operativi e vicini a tutti i torrachesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home