• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 9 giugno a Castellabate la nuova tappa di Ruote nella Storia

Il programma vedrà la rievocazione del Circuito Storico di Salerno e l’esposizione delle vetture storiche

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2019
Condividi

Castellabate, in provincia di Salerno, noto alle cronache anche per l’ambientazione del film “Benvenuti al Sud”, dove si mostrano le incredibili bellezze paesaggistiche della zona, è il luogo del nuovo appuntamento di Ruote nella Storia, la manifestazione che porta l’eredità culturale dell’automobilismo d’epoca negli scenari più incantevoli d’Italia.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di ACI Storico con l’associazione i Borghi più belli d’Italia e vede questa volta coinvolto nell’organizzazione l’Automobile Club di Salerno.

L’appuntamento è domenica 9 giugno a piazza Mazzini (Salerno) alle ore 8.00. Qui i partecipanti saranno accolti da un caffè di benvenuto offerto da Sara Assicurazioni di Salerno, potranno accreditarsi e riceveranno i documenti necessari e alcuni gadget dell’evento.

Dalle ore 9.30 partirà la manifestazione vera e propria, con la rievocazione del Circuito Storico di Salerno, il circuito cittadino che, tra il cuore della città e il lungomare, ospitò negli anni ’50 e ’60 alcune edizioni del Gran Premio Città di Salerno, prima che le gare cittadine venissero definitivamente bandite in virtù di un’accresciuta attenzione verso la sicurezza.

Il convoglio di auto storiche partirà poi alla volta di Castellabate, il comune costiero affacciato sul golfo che racchiude in sé la magia del Cilento.

Il borgo fa parte dei territori del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuto patrimonio dell’umanità
dall’Unesco dal 1998.

Durante il percorso è previsto un check point con controllo a timbro nell’area di Paestum, si proseguirà poi nell’itinerario sino a raggiungere la meta.

Una volta giunti a Castellabate avrà luogo una mostra statica delle vetture, che potranno essere ammirate da appassionati e curiosi. È prevista quindi una visita guidata del borgo e del Castello da cui prende il nome.

Alle ore 14.00 i partecipanti potranno pranzare gustando alcuni piatti del territorio presso l’Hotel Hermitage, in località San Marco di Castellabate. La struttura, immersa nel verde e realizzata in un romantico casale del secolo scorso finemente ristrutturato, ospiterà anche le cerimonie di riconoscimento e consegna dei premi.

Il pranzo sarà offerto gratuitamente ai soci ACI ed ACI Storico. Il commiato, con i saluti finali, è previsto per le ore 17.

Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 4 giugno 2019.

Calendario “Ruote nella Storia” 2019

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.