Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: interrogazione al Ministro Salvini per il commissariato di Polizia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: interrogazione al Ministro Salvini per il commissariato di Polizia

Commissariato di Polizia, arriva la richiesta del Senatore Castiello, presentata interrogazione Parlamentare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Maggio 2019
Condividi
Commissariato di Polizia

“Vallo della Lucania, capoluogo del Cilento, è sede di tribunale. È sede del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È sede di diocesi vescovile. È sede ospedaliera (DEA di secondo livello). È sede di Comunità montana. È sede di sette banche, di numerose agenzie di assicurazioni e di vari altri enti pubblici e privati, taluni di rilevanti dimensioni e volume di attività; a Vallo esiste solo la compagnia dei carabinieri e un distaccamento della polizia stradale; il più vicino commissariato della polizia di Stato è sito a Battipaglia, a circa 64 chilometri di distanza, ma con un collegamento stradale a dir poco scadente, con limiti di velocità di 50-60 chilometri orari, essendo divenuto, a causa della diffusa antropizzazione e del ragguardevole flusso di traffico, una vera e propria arteria urbana”. Inizia così l’interrogazione del senatore Francesco Castiello, indirizzata al Ministro dell’Interno Matteo Salvini. La richiesta è quella di avere in città un Commissariato della Polizia di Stato.

“Nel periodo estivo, allorquando il turismo balneare prende d’assalto la costiera cilentana (Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, eccetera) con una consistenza oscillante tra un milione e mezzo-due milioni di turisti, la percorrenza dell’asse viario risulta fortemente ostacolata e i tempi si allungano al di là del limite della ragionevolezza – prosegue il sanatore del M5S Castiello – nelle ultime due relazioni della Direzione investigativa antimafia il Cilento è descritto come zona a grave rischio di infiltrazioni malavitose, subendo da nord la pressione della camorra dell’agro nocerino-sarnese e da sud la pressione della ‘ndrangheta cosentina;nel circondario di Vallo della Lucania sono ormai presenti numerosi centri di accoglienza di immigrati (Ascea, Casalvelino, Orria, Centola-Palinuro, Camerota);la tutela dell’ordine pubblico e la prevenzione e repressione dell’illegalità richiedono la presenza di un commissariato di pubblica sicurezza per la necessaria integrazione dell’opera dell’Arma dei Carabinieri, divenuta di per sé sola insufficiente per il controllo del territorio”.

L’attivazione di un commissariato sarebbe agevolata dal fatto che il Comune di Vallo della Lucania ha già reperito l’immobile adatto, costituito dalla palazzina di via De Marsilio che accoglie il locale distaccamento della Polizia stradale, con ampia superficie disponibile. Lo stesso Comune, tramite un’apposita delibera, ha chiesto l’apertura del commissariato ed anche la Provincia di Salerno, ha fatto sua questa proposta. Per questo il senatore Franco Castiello “chiede di conoscere quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda assumere per rispondere all’esigenza di integrazione dell’opera dell’Arma dei Carabinieri nel controllo del territorio divenuta inadeguata”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image