Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: “Votami e sistemerò tuo figlio”, nelle intercettazioni il modus operandi degli amministratori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: “Votami e sistemerò tuo figlio”, nelle intercettazioni il modus operandi degli amministratori

Le vicende pubbliche si intersecavano con quelle private

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Maggio 2019
Condividi

CAMEROTA. «Votami e sistemerò tuo figlio. La fidanzata è rimasta incinta». E’ soltanto una delle tante intercettazioni raccolte dagli inquirenti nel municipio di Camerota, grazie a delle telecamere installate nell’ufficio dell’allora sindaco Antonio Romano e in quello affari generali tra settembre ed ottobre del 2016. Secondo la Procura dalle attività investigative risulta chiaro come gli ex amministri riescono a spartirsi posti di lavoro e appalti.

Le vicende pubbliche si intersecavano con quelle private. C’è un suocero che cerca di sistemare entrambe le nuore, un altro che chiede lavoro per il figlio che ha messo incinta la fidanzata. «Non possiamo fare una cosa di queste perché …ci andiamo a squalificare tutto quanto perché due della stessa famiglia. Ci uccidono, ci crocifiggono…», è la risposta dell’ex sindaco Romano nel primo caso. Dall’altra parte «Come faccio a dire a mio figlio si e a quell’altro no …e allora dovreste trovare una soluzione perché non è passato tramite me…questa questa richiesta perchè non mi sarei mai mai permesso».

In una conversazione Michele Del Duca, ex vice sindaco, non potendo più far assumere dei ragazzi nella Soget promette che in cambio del voto in suo favore alle elezioni comunali farà superare ad un giovane, il figlio di G., il concorso da vigile urbano. «Dice che nella Soget stanno pretendendo gente perché non fai prendere a mio figlio a lavorare», dice il padre del ragazzo. «…Ho fatto i nominativi quando c… Me lo hai detto ho fatto già i nominativi» risponde Del Duca. «E che ne sapevo io che io ora ieri l’ho saputo io non sapevo un c…», replica il genitore, «..io ho fatto prendere tre persone …». «Sai perché …io adesso te lo dico a te quello ha messo incinta l’innamorata mannaggia lo devo campare io già non posso campare da solo». «Chi tuo figlio ? Io tre mi sono toccati già li ho fatti i nominativi tre me ne toccavano». «Come dobbiamo fare adesso mannaggia …». Del Duca: «Vediamo che possiamo fare quando facciamo i vigili lo mettiamo a fare il vigile più di questo che possiamo fare…».

Nell’operazione Kamaraton sono state coinvolte 12 persone tra cui gli ex sindaci Antonio Romano e Antonio Troccoli (leggi qui).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image