• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, allarme per le coltivazioni nel salernitano

Ritardi nella produzione di frutta e verdura

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2019
Condividi

Preoccupa la “maledetta primavera” nelle campagne salernitane. Il colpo di coda dell’inverno, con il brusco abbassamento delle temperature di questi giorni, fa scattare l’allarme freddo sulle produzioni.

“Il problema al momento riguarda i mercati che recepiscono pochissimi prodotti – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – si registrano ritardi nella produzione di frutta e verdura di stagione come pomodori, peperoni, melanzane, meloni e angurie. Problemi anche per la cascola dei frutti, ossia quel fenomeno per cui, in condizioni di freddo eccessivo, gli alberi lasciano cadere i frutti immaturi. Stiamo monitorando la situazione. Tra le piante da frutto soffrono particolarmente le ciliegie che si presentano ancora molto piccole. Ridotta anche la disponibilità delle susine mentre ci saranno circa il 20% di albicocche in meno nei frutteti. Anche per gli uliveti in alcune aree temiamo che le gemme possano essere bruciate dal gelo. Più in generale, ortaggi primaverili ed estivi per crescere hanno bisogno di sole, quindi per far ripartire le coltivazioni stiamo aspettando un miglioramento climatico”.

Altro problema- evidenzia la Coldiretti Salerno – è il rallentamento della fioritura delle piante e la scarsa allegagione: “Praticamente un ritardo nella maturazione dei frutti – spiega Tropiano – nei casi più gravi la fioritura può essere del tutto assente e compromettere le future produzioni. Il sereno è atteso anche dalle api che non volano con la pioggia e il freddo e il risultato è un forte calo nella produzione di miele. Ovviamente le problematiche variano da zona a zona e molto diversa anche all’interno dei singoli comprensori, a seconda della cultivar, dell’esposizione e del microclima. Speriamo che la primavera riprenda il suo corso in tempi brevi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:coldirettifrutta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.