Attualità

Celle: nidi di balestruccio distrutti, chiesti maggiori controlli

La segnalazione

Redazione Infocilento

14 Maggio 2019

Due nidi di balestruccio, costruiti quest’anno, sono presenti sulle travi del fontanile all’Oasi Jacovella di Celle di Bulgheria, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A segnalare il caso Paolo Abbate, attivista WWF.

“Si ricorda che nel Pncvda fauna e flora selvatica sono protetti dal D.P.R. del 5 giugno 1995 art.3, e dalla Regione Campania – dice Abbate – Pertanto la loro distruzione e , quel che è peggio, l’uccisione dei pulli che li abitano è considerato inoltre reato ambientale come previsto dalla legge n 68 del 29 maggio 2015 art. 1.

Negli anni passati i nidi sono stati distrutti da vandali rimasti ignoti. Ancora oggi ne son ben visibili  i segni sulle travi del fontanile.” La risposta all’esposto inoltrato allora alla amministrazione comunale fu vaga e contraddittoria – accusa Abbate – Pertanto  l’amministrazione  di Celle di Bulgheria è stata invitata a sorvegliare che non si ripeta assolutamente   l‘uccisione, il danneggiamento e il disturbo  delle covate del balestruccio al fontanile dell’Oasi”.

Un esposto è stato inviato al proposito oltre al sindaco di Celle, anche al CTA di Vallo Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home