• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: Tar dice no agli aumenti della tassa di soggiorno

Una buona notizia per i titolari delle strutture ricettive

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Maggio 2019
Condividi
Imposta di soggiorno

“Prendiamo atto della sentenza odierna del Tar di Salerno che accoglie in pieno le ragioni del ricorso presentato da Cilentoturismo.it insieme ai colleghi del Consorzio Albergatori di Paestum e delle strutture ricettive di Paestum , avverso al decreto commissariale del Comune di Capaccio Paestum, che in assenza di opportuna concertazione, aumentava gli importi della Tassa di Soggiorno e abbassava l’età di esenzione dai 18 ai 12 anni, in maniera unilaterale e senza i preavvisi legati alla correttezza istituzionale dovuta”. A parlare è Angelo Coda, presidente di Cilentoturismo, dopo la sentenza del Tar Campania che accoglie il ricorso degli albergatori contro il comune di Capaccio Paestum.

“Forti della convinzione che la concertazione ed il buon senso devono essere alla base di ogni azione messa in campo dalle pubbliche amministrazioni, evidenziamo che la tassa di soggiorno, in quanto tassa di scopo, non può essere utilizzata per il ripianamento dei debiti dei pubblici bilanci – aggiunge Coda – Di contro gli importi derivanti dal contributo degli ospiti, devono servire al miglioramento dei servizi offerti ed al sostegno delle politiche turistiche dei territori. In particolare in aree come il Cilento , ad alta vocazione turistica, sono essenziali alla realizzazione di strategie condivise e non in contrapposizione tra gli attori in campo”.

“Stabilito il principio, e ringraziando l’Avv. Marcello Feola per il lavoro svolto – conclude Coda – gli operatori turistici si dichiarano disponibili sin da subito, a Capaccio – Paestum ed in ogni altro Comune del comprensorio Cilentano a creare tavoli di lavoro finalizzati allo studio delle migliori strategie possibili a sostegno del comparto turistico”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizietassa di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.