Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Strade fantasma: Alfieri risponde agli attacchi di Dario Vassallo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Strade fantasma: Alfieri risponde agli attacchi di Dario Vassallo

"Io non c'entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto"

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 13 Maggio 2019
Condividi

“Ci sono state le Regionali del 2015 e non l’hanno candidato, e mi ha fatto la guerra contro.La Fondazione Vassallo contro Alfieri. Si è costituito parte civile contro Franco Alfieri nel processo Strade fantasma, ma io non sono stato mai indagato in quel processo. Le Politiche erano un’altra grande occasione per essere candidato, ma ben 500 amministratori locali hanno sottoscritto la mia candidatura e io con grande generosità, perchè sapete che il Partito Democratico non lo voleva votare nessuno, mi sono candidato alla Camera dei deputati e ho avuto la percentuale più alta dell’Italia meridionale. E se ci fosse stato un po’ di riconoscenza in più per le cose fatte nel mio territorio, forse le cose sarebbero andate anche meglio”.

Franco Alfieri ha colto l’occasione del comizio in Piazza Santini a Capaccio Scalo, la frazione più grande della Città dei Templi, per fare chiarezza sugli attacchi che gli sono stati lanciati da Dario Vassallo dopo la presentazione della candidatura alle Comunali. La Fondazione Vassallo, di cui Dario Vassallo è presidente, ha invitato gli elettori di Capaccio Paestum a non votare Alfieri perchè, pur essendo all’epoca assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Salerno, avrebbe ignorato le ripetute segnalazioni dell’ex sindaco di Pollica Angelo Vassallo sulle vicende che poi hanno portato all’indagine da cui è scaturito il processo Strade Fantasma.

“Ma forse era destino che fossi qua. – ha proseguito Alfieri – Perchè io sono più utile sul territorio. Allora dico a Dario Vassallo: io mi auguro che si faccia luce sulla verità, ma tu non sei Sergio Mattarella! E non posso essere massacrato dalla Fondazione Vassallo ogni qual volta per me c’è l’occasione d’impegnarmi in politica. Io non c’entro niente con quella storia. Dario Vassallo prima di pretendere una candidatura alla Camera dei deputati tentasse una candidatura a Pollica e vediamo se viene eletto, perchè sicuramente il sindaco non glielo faranno fare. Di questo ho parlato adesso e non ne parlerò più”.

Mentre Alfieri parlava a Capaccio Scalo, gli altri due candidati, Italo Voza ed Enzo Sica, prima l’uno, poi l’altro, erano a loro volta impegnati in un’altra importante piazza: quella del Capoluogo. Prima è toccato a Voza che al Capoluogo ha tenuto l’ultimo incontro nell’ambito del ciclo d’incontri partecipati con i cittadini delle frazioni dal titolo “Tu che ne pensi?”, mentre ieri sera a Santa Venere hanno preso il via i comizi della sua coalizione dal titolo “Italo con i cittadini”.

“Ora è tempo di rincontrarci per dire ciò che realizzeremo, tutti insieme, per la nostra Capaccio Paestum, anche dopo aver recepito le aspettative e i preziosi suggerimenti dei cittadini” ha spiegato Voza. Poi al capoluogo la parola è passata a Enzo Sica, preceduto dagli interventi dei candidati al consiglio e in particolare da una lettera di Pasquale Marino, letta dal figlio Michele. L’ex sindaco, candidato con Sica, sarebbe dovuto intervenire, ma non ha potuto trovandosi in ospedale per un problema di salute, ma ha fatto sapere che presto riprenderà la campagna elettorale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image