• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: a Capaccio Paestum un seminario di studio e formazione

Iniziativa della FNISM di Capaccio-Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi

Si terrà sabato 18 maggio, ore 16-18, presso la Sala Conferenze Erica – Piazza Santini del Comune di  Capaccio-Paestum, il Seminario di studio e formazione intitolato “La promozione dell’inclusione nella comunità educante: costruzione di ambienti di apprendimento e modelli di didattica inclusiva”,   organizzato dalla sezione FNISM di Capaccio-Paestum, Federazione Nazionale Insegnanti ed Ente accreditato per la formazione D.M. n. 177/2000 – Direttiva n. 90/2003.

Si tratta di un evento che intende porre al centro della riflessione la capacità di includere delle comunità, a fronte del disagio e della marginalità presente sui territori. La scuola, luogo deputato dalla Costituzione repubblicana a dare risposta ai bisogni formativi, si trova oggi a dover adempiere agli obblighi relativi alla  rendicontazione sociale, ovvero la relazione virtuosa e proficua con i soggetti del territorio qualificati come stakeholder, portatori di interesse all’interno del progetto formativo. “Vogliamo evidenziare nella scuola dell’autonomia, le modalità attraverso le quali provvedere alla strutturazione dell’offerta formativa da parte di quella che è, ad un tempo, agenzia ma anche presidio, ovvero la scuola voluta dai nostri padri costituzionali – ha ricordato il Prof. Domenico Milito (Università della Basilicata – Presidente Nazionale FNISM)”. L’iniziativa è stata organizzata da Flavia Alexandra Grattacaso (Presidente sezione FNISM Capaccio Paestum  ): “L’intera comunità – ha dichiarato Grattacaso –  concorre all’educazione di se stessa, ma i riferimenti di questa azione possiamo ritrovarli soltanto nei valori del nostro dettato costituzionale; le ragioni di questa iniziativa si spiegano con la volontà che abbiamo di contribuire a definire un dialogo sempre più virtuoso con i luoghi educativi, così da concorrere alla crescita dei territori”. All’iniziativa, organizzata da Flavia Alexandra Grattacaso (Presidente sezione FNISM Capaccio Paestum) e dall’avvocato Francesca Petrone (Vice Presidente sezione FNISM Matera), prenderanno parte esponenti del mondo dell’Università, della scuola, della sanità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizieinsegnanti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.