Cilento

Scrutatori a Vibonati, è ancora polemica

Gerardo Di Giacomo chiarisce: "Nessuna preclusione all'utilizzo del sorteggio"

Redazione Infocilento

10 Maggio 2019

Scrutatori

Prosegue la polemica tra il consigliere comunale di Vibonati, Gerardo Di Giacomo e l’amministrazione comunale. Il botta e risposta riguarda la scelta degli scrutatori: Di Giacomo chiedeva si facesse ricorso al sorteggio, la maggioranza, invece, ha attuato – come previsto dalla normativa – la nomina diretta.

La replica del Comune (leggi qui), non è piaciuta al consigliere comunale che incalza: “Ancora una volta si perpetra il tentativo di difendere una decisione che ha determinato una gravissima lesione del diritto alla legittima partecipazione di tutti i cittadini alla nomina di scrutatore. La maggioranza del comune di Vibonati attraverso una nota ha ripreso un articolo dal sole 24 ore datato, per giustificare una scelta che ha creato una evidente disparità di trattamento”, accusa.

Di Giacomo ricorda che non esiste alcuna “preclusione all’utilizzo del metodo del sorteggio per la nomina degli scrutatori. In altri termini è assolutamente possibile utilizzare il sorteggio dei nominativi iscritti all’albo, come chiarito anche da diverse risposte a quesiti fornite dal Ministero dell’Interno o uffici periferici. In buona sostanza i pareri hanno evidenziato la possibilità di ricorrere al sorteggio dall’elenco dei nominativi degli scrutatori iscritti all’albo comunale, che una volta sorteggiati vanno votati dalla commissione all’unanimità. E’ chiaro che è solo e soltanto una volontà-decisione della commissione utilizzare, nel senso detto, il metodo del sorteggio. Però, nonostante le ripetute sollecitazioni ed esortazioni fatte ai restanti componenti della commissione ad adottare il sorteggio nel senso indicato, hanno deciso di nominarsi direttamente i nominativi degli scrutatori. A dimostrazione di quanto detto vi è la prova che diverse commissioni elettorali, se non la maggior parte , proprio in ossequio e rispetto del criterio della trasparenza e del diritto alla partecipazione di tutti alla procedura di nomina, hanno deciso di ricorrere al metodo del sorteggio per indicare i nominativi degli scrutatori. Quindi tentativo non andato a buon fine e decisione indifendibile”.

Rievocata la normativa, Di Giacomo sottolinea come “non sia legittimo imporre ai componenti della Commissione elettorale comunale l’effettuazione del sorteggio ai fini della designazione degli scrutatori, proprio perché tale scelta è stata chiaramente rimessa dal legislatore alla discrezionalità dei componenti la Commissione stessa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home