Cilento

Vibonati e Perdifumo: polemiche sugli scrutatori

Polemiche sugli scrutatori. In due comuni si chiedeva di procedere al sorteggio

Redazione Infocilento

7 Maggio 2019

Ieri, presso il Comune di Vibonati si è riunita la Commissione Comunale per la nomina degli scrutatori relativi alla consultazione elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo. Il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo, componente della commissione elettorale, aveva proposto di procedere al sorteggio per l’individuazione degli scrutatori.

Scrutatori, la polemica a Vibonati

“La proposta che non è stata accolta dalla maggioranza la quale ha provveduto a nominare ad personam i nominativi degli scrutatori”, spiega Di Giacomo. “Per motivi di trasparenza e moralità ho ritenuto di non condividere le modalità stabilite dalla maggioranza per la nomina, proprio perché lesiva dei principi detti e di conseguenza per protesta ho deciso di non votare la nomina diretta degli scrutatori – proseuge – Preciso che anche in occasione delle nomine per le precedenti consultazioni elettorali avevo assunto le medesime determinazioni”.

“Per completezza, poi, nella medesima seduta in questione ho ripetutamente esortato e richiamato i componenti della commissione ad adottare un metodo che garantiva la totale partecipazione di tutti alla nomina. Lo sforzo prodotto, purtroppo, mio malgrado non ha portato a nulla e , per tanto, per l’ennesima volta si è voluto praticare l’esercizio , a favore di pochi e a danno dei più”, conclude il consigliere comunale.

Scrutatori, la polemica a Perdifumo

Polemiche per le medesime ragioni c’erano state nei giorni scorsi anche a Perdifumo. A sollevare il caso il consigliere comunale Nazario Matarazzo.

“Avevo già chiesto all’amministrazione tutta di valutare l’ipotesi di procedere al sorteggio degli scrutatori. È vero che la legge prevede la nomina, ma nulla vieta alla commissione elettorale di scegliere con sorteggio gli scrutatori da nominare”, spiega l’esponente della minoranza.

L’amministrazione comunale, invece, ha scelto di procedere ugualmente alla nomina. Il gruppo di minoranza “Io voglio vivere qui”, ha quindi deciso di non partecipare alla nomina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home