Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, si chiude il progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale

Venerdì l'evento di chiusura

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Maggio 2019
Condividi

Dopo il successo delle passate edizioni, si chiude ad AGROPOLI il progetto : “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2018/19”, coordinato dal Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, Dr. Sante Massimo Lamonaca. Un’iniziativa encomiata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (vincitrice, peraltro, nel 2009, del premio “Lavoriamo Insieme” per la sezione – “Lotta alla corruzione”), che ha coinvolto, anche quest’anno, diversi Istituti Scolastici nella provincia di Salerno, ed ormai strutturato anche in altre Scuole d’Italia. Notevole è stato l’entusiasmo per questo percorso di “crescita civile” e “formazione attiva”, rivolto agli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori Territoriali. Tanti gli argomenti che sono stati affrontati durante gli incontri in quest’anno scolastico : temi che hanno spaziato “dall’educazione e prevenzione delle dipendenze” all’ “educazione civica e cultura costituzionale”; dal “bullismo, disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali” “all’educazione ambientale”;  dal “fenomeno della violenza di genere, stalking e femminicidio”; dalla “pedofilia e pedopornografia” all’ “educazione alla conoscenza di sé”, ma anche alla “Criminalità Informatica, i pericoli del WEB, cyber-bullismo ” e molti altri ancora, tutti di indiscussa rilevanza ed attualità, affidati all’ascolto di testimonianze dirette o articolati sottoforma di dibattiti guidati, relazionati da personalità Esperte .

 

“PROTAGONISTI  DI  LEGALITA’ … : NON E’ SOLO UNO SPOT / II^ EDIZIONE”: questo il titolo dell’EVENTO che farà da preludio alla manifestazione di chiusura del progetto, VENERDI’ 17 MAGGIO 2019 alle ore 09.30, presso IL TEATRO EDUARDO DI FILIPPO in Via Taverne ad AGROPOLI. Un evento realizzato dal PROGETTO – Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, dove saranno proiettati i 6/SEI CORTOMETRAGGI in concorso del Festival: “LEGALITA’ IN CORTO”, realizzati dalle Scuole Territoriali nell’anno scolastico 2018/19 e premiati da una Giuria di ragazzi delle Scuole, fuori Concorso. L’Iniziativa, fortemente voluta e patrocinata dalla BCC DI BUCCINO E DEI COMUNI CILENTANI e dal Comune di AGROPOLI, si avvale della Collaborazione anche di : BCC CAPACCIO PAESTUM e SERINO; BCC DI SASSANO E VALLO DI DIANO E DELLA LUCANIA; BCC DI FLUMERI; BCC SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO CALVI.

Ai saluti del Sindaco del Comune di AGROPOLI,  Dott. ADAMO COPPOLA; del Presidente Federazione BCC Campania – Dott. LUCIO ALFIERI; del Direttore della BCC BUCCINO dei Comuni Cilentani Dott. SALVATORE ANGIONE; del Regista Filmmaker – LUCA MOLTISANTI; seguirà la Proiezione dei SEI CORTOMETRAGGI in concorso e Le Esibizioni di numerosi artisti e performer della musica e dello spettacolo. TESTIMONIAL dell’Evento la cantante GIULIA LUZI – attrice protagonista nel ruolo di Giulietta, del famoso MUSICAL: “GIULIETTA E ROMEO – ama e cambia il mondo” di David Zard. PRESENTANO : SANTE MASSIMO LAMONACA – Project Manager e ILARIA CUOMO – GIORNALISTA.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.