• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le pizze primaverili dei migliori Pizzaioli campani parlano cilentano

Anche se la primavera tarda ad arrivare ci pensano i pizzaioli campani a portarla sulle proprie pizze preferendo i prodotti cilentani

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 6 Maggio 2019
Condividi

La primavera che tarda ad arrivare non ha frenato la voglia di mangiare, anzi la prova costume sembra un miraggio. Nonostante il tempo ballerino, alcuni pizzaioli in voga in Campania, hanno deciso di mettere la dolce stagione sul disco pasta più famoso al mondo. Dalla ricerca fatta da Floriana Barone, firma consolidata dell’autorevole Luciano Pignataro Wine Blog, è emerso che, per tanti pizzaioli, la primavera è sinonimo di Cilento, tant’è che in molte figurano i prodotti cilentani.

Pizzeria Vincenzo Capuano

Vincenzo Capuano è un grande amante del Cilento e molte sue preparazioni trovano origine nei suoi prodotti. Per la pizza Mammarella prevede i carciofi di Pertosa, presidio Slow Food, provola dei Monti Lattari, pancetta stufata e scaglie di Parmigiano Reggiano. Anche l’olio è Cilento Dop dell’azienda di Rutino “Barone”.

Piazza Vittoria, 8

80121 Napoli

Via Roma, 27

80045 Pompei

Pignalosa Pizzeria

Giuseppe Pignalosa è un altro grande amante del Cilento. Per la primavera propone, sulla pizza, un piatto emblematico della cultura cilentana, ovvero “Lo Sciusciello”. Vellutata di asparagi, fior di latte, zuppa di uova, asparagi selvatici e, in uscita, lardo di colonnata.

Via Roma, 238

84121 Salerno

Pizzeria Ciarly

Raffaele Bonetta è sempre in prima linea nella promozione dei prodotti cilentani. La sua proposta è la Da Zero preparata con la base di fior di latte, Carciofo Bianco di Pertosa cotto sotto cenere con aglio e crosta di cacioricotta del Cilento.

Piazza Giorgio Ascarelli 35/36

80125 Napoli

Carlo Sammarco Pizzeria 2.0

Anche il buon Sammarco è sempre alla ricerca di prodotti di un determinato livello qualitativo. Per questo le sue scelte spesso ricadono nella bella sub-regione campana. La sua è una cilentana rivisitata con misto di datterino rossi e gialli bufala campana e cacioricotta del cilento presidio slow food

Via Antonio Gramsci, 60

81031 Aversa CE
Via Vittorio Emanuele III

80027 Frattamaggiore NA

50 Kalò di Ciro Salvo

s
TAG:CilentoCilento Notiziepizza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.