Attualità

Vallo della Lucania celebra Leonardo da Vinci

L'iniziativa a 500 anni dalla scomparsa

Comunicato Stampa

2 Maggio 2019

Il 2 maggio 2019 Vallo della Lucania celebra nella Casa comunale il Genio europeo di Leonardo Da Vinci, nel giorno dei 500 anni dalla scomparsa,  con due opere di Giannino Fatigati il più grande artista vallese del ventesimo secolo, a 100 anni dalla nascita.  L’iniziativa promossa da Giuseppe di Vietri dell’associazione Genius Loci Cilento e patrocinata dal Comune di Vallo, si sta tenendo ora e fino a sera all’interno dell’anticamera degli uffici del sindaco, al secondo piano del Municipio vallese dove, ai piedi dell’Apollo dipinto da Paolo De Matteis tra il ‘600 e il ‘700, trova esposizione un’opera di Fatigati che nel 1947 ripropose con matite, pastelli e china il celebre ritratto che Leonardo realizzò nel 1515 e che oggi è da tutti associato come immagine del pittore vinciano.

Oltre a quest’opera concessa dalla famiglia Positano – che conserva ancora la cornice originaria realizzata dallo stesso Fatigati – ve n’è esposta un’altra proveniente dall’Aula Magna del Liceo Parmenide: una tela dell’anno successivo che ripropone il medesimo autoritratto di Leonardo ma stavolta a colori, ove Giannino ha reso immagine l’ipotesi di un Leonardo con gli occhi azzurri. Questa piccola esposizione è un modo per celebrare anche noi, vallesi e cilentani, il genio italiano ed europeo di Leonardo Da Vinci che abbiamo voluto omaggiare anche con una piccola curiosità, ponendo al contrario sui manifesti i simboli del Comune e dell’associazione Genius Loci Cilento, così come scriveva Leonardo, da destra verso sinistra.

Ma questi 500 anni, celebrati in tutto il mondo, sono a dire il vero per noi anche un graditissimo pretesto per dare luce e voce al nostro illustre Giannino Fatigati, il più grande artista vallese del Novecento, su cui in tanti auspicano una mostra retrospettiva per i 100 anni dalla nascita in un luogo, preferibilmente il Museo Diocesano, che dia a Fatigati quella dignità che solo una dimensione museale può conferirgli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home