• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania celebra Leonardo da Vinci

L'iniziativa a 500 anni dalla scomparsa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Maggio 2019
Condividi

Il 2 maggio 2019 Vallo della Lucania celebra nella Casa comunale il Genio europeo di Leonardo Da Vinci, nel giorno dei 500 anni dalla scomparsa,  con due opere di Giannino Fatigati il più grande artista vallese del ventesimo secolo, a 100 anni dalla nascita.  L’iniziativa promossa da Giuseppe di Vietri dell’associazione Genius Loci Cilento e patrocinata dal Comune di Vallo, si sta tenendo ora e fino a sera all’interno dell’anticamera degli uffici del sindaco, al secondo piano del Municipio vallese dove, ai piedi dell’Apollo dipinto da Paolo De Matteis tra il ‘600 e il ‘700, trova esposizione un’opera di Fatigati che nel 1947 ripropose con matite, pastelli e china il celebre ritratto che Leonardo realizzò nel 1515 e che oggi è da tutti associato come immagine del pittore vinciano.

Oltre a quest’opera concessa dalla famiglia Positano – che conserva ancora la cornice originaria realizzata dallo stesso Fatigati – ve n’è esposta un’altra proveniente dall’Aula Magna del Liceo Parmenide: una tela dell’anno successivo che ripropone il medesimo autoritratto di Leonardo ma stavolta a colori, ove Giannino ha reso immagine l’ipotesi di un Leonardo con gli occhi azzurri. Questa piccola esposizione è un modo per celebrare anche noi, vallesi e cilentani, il genio italiano ed europeo di Leonardo Da Vinci che abbiamo voluto omaggiare anche con una piccola curiosità, ponendo al contrario sui manifesti i simboli del Comune e dell’associazione Genius Loci Cilento, così come scriveva Leonardo, da destra verso sinistra.

Ma questi 500 anni, celebrati in tutto il mondo, sono a dire il vero per noi anche un graditissimo pretesto per dare luce e voce al nostro illustre Giannino Fatigati, il più grande artista vallese del Novecento, su cui in tanti auspicano una mostra retrospettiva per i 100 anni dalla nascita in un luogo, preferibilmente il Museo Diocesano, che dia a Fatigati quella dignità che solo una dimensione museale può conferirgli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:leonardo da vincivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.