Attualità

Il miglior manager della sanità? E’ quello del Ruggi di Salerno

Per Giuseppe Longo il riconoscimento del Presidente della Repubblica

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Il direttore generale del Ruggi riconosciuto miglior manager sanitario in ambito nazionale. Va a Giuseppe Longo infatti, il premio internazionale «Sebetia-Ter» 2019, targa d’argento del presidente della Repubblica, insignito nel corso della cerimonia all’auditorium del conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, che assegna riconoscimenti alle personalità di rilievo nel mondo della cultura: scienze, ingegneria, medicina, arte, archeologia, giurisprudenza e comunicazione. Al manager del Ruggi, dunque, viene conferito il premio «quale miglior direttore delle strutture strategiche di vertice in ambito nazionale».

InfoCilento - Canale 79

«Un ringraziamento particolare va anche all’azienda ospedaliera universitaria di Salerno – sottolinea Longo – in quanto l’attribuzione di questo premio sta ad attestare anche il lavoro svolto quotidianamente da tutti gli operatori dell’azienda che rappresenta, pertanto, il luogo ideale dove sviluppare le migliori eccellenze e risultati in campo sanitario, così come testimoniano gli ultimi dati pubblicati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali». Stando ai numeri dell’Agenas infatti, Salerno resta prima in Italia per numero di bypass aortocoronarico e migliori esiti per rivascolarizzazione miocardica acuta.

Nel precedente biennio 2015-16 saliva sul gradino più alto del podio con 348 interventi, scalzando l’ospedale Borgo Trento di Verona, fermo – per così dire – a 327, e la casa di cura Sant’ Anna hospital di Catanzaro con 322 operazioni. Oltre al bypass aortocoronarico, la Torre Cuore del Ruggi si attesta prima in Italia anche per il numero di impianti della più avanzata protesi ibrida, scalzando Bologna e mettendosi giusto in mezzo tra Gran Bretagna e Canada. Parliamo di una protesi che serve a gestire uno degli interventi più difficili in cardiochirurgia, la chirurgia dell’arco aortico (la zona dell’aorta che porta i vasi al cervello), e che a Salerno ha trovato una nuova forma di utilizzo, ponendo la cardiochirurgia dell’ azienda ospedaliera come centro di riferimento nazionale.

L’azienda ospedaliera universitaria poi, con oltre l’80 per cento degli interventi di frattura del femore eseguiti in 48 ore dal ricovero, ben lontano dalla soglia minima del 60 per cento e di quella dell’eccellenza al 70, si colloca al terzo posto in Italia. Il Ruggi partiva con un non lusinghiero 5 per cento del 2015 e l’11 del 2016. Sono alcuni degli ambiti in cui l’azienda ospedaliera universitaria salernitana eccelle. L’evento di sabato al conservatorio di San Pietro a Majella è organizzato dal presidente del centro studi di arte e cultura Sebetia-Ter, Ezio Ghidini Citro, e vede il patrocinio del consolato generale di Francia a Napoli, assessorato all’Istruzione e Politiche sociali della Regione, Federico II, Luigi Vanvitelli, università di Salerno, Parthenope, università del Sannio, Suor Orsola Benincasa, conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, fondazione Valenzi, circolo ufficiali Marina militare di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home