Altri Sport

Atletica Agropoli: sei titoli ai Campionati Regionali di Prove Multiple

Nei Campionati Regionali svolti ad Agropoli sei atleti, inoltre, staccano il pass per i Campionati Italiani

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Due giorni fantastica per Agropoli e per l’Atletica Agropoli. I Campionati Regionali di Prove Multiple hanno regalato uno spettacolo intenso sulla pista “Pietro Mennea” dell’impianto sportivo “Raffaele Guariglia” di Agropoli. Non sono mancati, inoltre, i fantastici risultati per i ragazzi dell’Atletica Agropoli che ha portato a casa ben sei titoli regionali: tre con le ragazze e altrettanti con i ragazzi (quattro in tutto gli individuali e due di società).

Partiamo dalle ragazze dove, come detto, spiccano i titoli regionali per Gerardina Spinelli (nella categoria Juniores) e per Francesca Paolillo (nella categoria Promesse). Il terzo titolo al femminile è arrivato dalla classifica finale Assoluti che ha visto l’Atletica Agropoli avanti a tutti con 11845 (secondo posto per la Running Club Napoli (p. 10421) ed in terza posizione Ideatletica Aurora con 6887 punti).

Situazione identica anche nella categoria maschile. Due titoli individuali con Gianmarco Cordella, categoria Promesse e Assoluti), e con Luigi Lettieri, invece tra gli Junior. Anche qui primo posto nella classifica di società Assoluti maschile con 15767 punti, a seguire la compagine dell’Enterprise Sport & Service (p.9632) e Running Club Napoli con 8614 punti.

Da segnalare anche due secondi posti con Chiara Tarani e Umberto Marrazzo.

I titoli regionali però non sono l’unica grande soddisfazione della due giorni, ben sei infatti sono gli atleti che hanno, con i loro risultati, staccato il pass per i prossimi Campionati Italiani.

Tra le ragazze:
Gerardina Spinelli (Prove Multiple)
Chiara Tarani (Prove Multiple)

Per i ragazzi invece:
Gianmarco Cordella (Prove Multiple)
Lettieri Luigi (Prove Multiple)
Marrazzo Umberto (Prove Multiple)
Cristiano Di Lascio (800metri)

Ma come detto la due giorni di atletica non è stata solo una vetrina per i tesserati della società cilentana. L’evento ha infatti consolidato la posizione di rilievo tra la città di Agropoli e il calendario FIDAL Campania che ormai ha grande considerazione del gran lavoro svolto dall’Atletica Agropoli e dall’amministrazione comunale. A testimoniarlo le parole del vicepresidente vicario Ugo De Marsico: “Oggi abbiamo numeri importanti per l’atletica campane e un’organizzazione collaudata che lavora sempre bene con grandi passi avanti. Nel corso di questi ultimi tre anni non a casa la FIDAL Nazionale ha tenuto grande considerazione di Agropoli e dell’Atletica Agropoli che si è presa con merito questa rilevanza. Prima di tre anni i Campionati Italiani non erano mai andati più a sud di Roma ma oggi vista l’affidabilità e la competenza delle persone che lavorano su questo territorio non ci ha pensato due volte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home