Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, scuole e commissariato: questa mattina un incontro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, scuole e commissariato: questa mattina un incontro

Il sindaco Coppola fa chiarezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Aprile 2019
Condividi

L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola questa mattina, presso l’Aula consiliare, ha incontrato i genitori degli alunni frequentanti il Primo Circolo Didattico, le insegnanti, il dirigente scolastico. L’obiettivo dell’incontro è stato teso a chiarire l’iter che l’Amministrazione sta seguendo per favorire l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato, ad Agropoli. Un modo anche per fare, una volta per tutte, chiarezza dopo una serie di notizie inesatte che erano circolate su presunte chiusure di scuole.

«Come concordato in un incontro di inizio aprile – ha spiegato il primo cittadino – alla presenza di dirigente scolastico e dei componenti del Consiglio di Istituto, si era concordato di fare una serie di passaggi per valutare la fattibilità di alcune operazioni, al fine di favorire, allo stesso tempo, l’istituzione del presidio di sicurezza, tutelando il benessere dei bambini. Ho proceduto quindi a chiedere all’ufficio tecnico comunale di valutare la fattibilità di una serie di operazioni.L’unica opzione consigliata è stata quella del potenziale accorpamento delle tre classi della scuola “Mozzillo” nella nuova ala della scuola “Landolfi”. Nel contempo, abbiamo prodotto una delibera di giunta con la quale abbiamo fornito a Questura e Ministero la disponibilità di una sede per installarvi il commissariato. Due le opzioni: la scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo e la sede della Croce Rossa. Queste sono venute fuori dai vari sopralluoghi svolti sul territorio, insieme con i tecnici di Questura e Ministero, in cui ho mostrato circa 15 potenziali soluzioni possibili. Adesso – ha precisato – siamo in attesa che i tecnici del Ministero ci inviino il resoconto degli interventi da compiere per adeguare l’una o l’altra struttura per ospitare il presidio di sicurezza. Siamo ancora nel campo delle idee – ha sottolineato il sindaco – e solo quando avremo queste informazioni potremo decidere, anche in base alla spesa da affrontare e tutta una serie di altri parametri quale opzione scegliere. Al momento nulla è stato ancora deciso, quindi proteste, striscioni e informazioni su presunte chiusure di scuole sono prive di ogni fondamento. Qualsiasi soluzione si adotterà – ha rimarcato più volte – ne discuteremo e decideremo, insieme».

Nell’eventuale ipotesi che la scelta ricadesse sulla “Mozzillo”, dal ragionamento e dal confronto con i presenti è emersa anche la possibilità di valutare uno spostamento delle tre classi nel plesso di località Moio, piuttosto che presso la “Landolfi”, in quanto il primo è simile per caratteristiche alla scuola di piazza Mediterraneo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image