Attualità

Agropoli, scuole e commissariato: questa mattina un incontro

Il sindaco Coppola fa chiarezza

Comunicato Stampa

26 Aprile 2019

L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola questa mattina, presso l’Aula consiliare, ha incontrato i genitori degli alunni frequentanti il Primo Circolo Didattico, le insegnanti, il dirigente scolastico. L’obiettivo dell’incontro è stato teso a chiarire l’iter che l’Amministrazione sta seguendo per favorire l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato, ad Agropoli. Un modo anche per fare, una volta per tutte, chiarezza dopo una serie di notizie inesatte che erano circolate su presunte chiusure di scuole.

«Come concordato in un incontro di inizio aprile – ha spiegato il primo cittadino – alla presenza di dirigente scolastico e dei componenti del Consiglio di Istituto, si era concordato di fare una serie di passaggi per valutare la fattibilità di alcune operazioni, al fine di favorire, allo stesso tempo, l’istituzione del presidio di sicurezza, tutelando il benessere dei bambini. Ho proceduto quindi a chiedere all’ufficio tecnico comunale di valutare la fattibilità di una serie di operazioni.L’unica opzione consigliata è stata quella del potenziale accorpamento delle tre classi della scuola “Mozzillo” nella nuova ala della scuola “Landolfi”. Nel contempo, abbiamo prodotto una delibera di giunta con la quale abbiamo fornito a Questura e Ministero la disponibilità di una sede per installarvi il commissariato. Due le opzioni: la scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo e la sede della Croce Rossa. Queste sono venute fuori dai vari sopralluoghi svolti sul territorio, insieme con i tecnici di Questura e Ministero, in cui ho mostrato circa 15 potenziali soluzioni possibili. Adesso – ha precisato – siamo in attesa che i tecnici del Ministero ci inviino il resoconto degli interventi da compiere per adeguare l’una o l’altra struttura per ospitare il presidio di sicurezza. Siamo ancora nel campo delle idee – ha sottolineato il sindaco – e solo quando avremo queste informazioni potremo decidere, anche in base alla spesa da affrontare e tutta una serie di altri parametri quale opzione scegliere. Al momento nulla è stato ancora deciso, quindi proteste, striscioni e informazioni su presunte chiusure di scuole sono prive di ogni fondamento. Qualsiasi soluzione si adotterà – ha rimarcato più volte – ne discuteremo e decideremo, insieme».

Nell’eventuale ipotesi che la scelta ricadesse sulla “Mozzillo”, dal ragionamento e dal confronto con i presenti è emersa anche la possibilità di valutare uno spostamento delle tre classi nel plesso di località Moio, piuttosto che presso la “Landolfi”, in quanto il primo è simile per caratteristiche alla scuola di piazza Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home