Attualità

Agropoli, scuole e commissariato: questa mattina un incontro

Il sindaco Coppola fa chiarezza

Comunicato Stampa

26 Aprile 2019

L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola questa mattina, presso l’Aula consiliare, ha incontrato i genitori degli alunni frequentanti il Primo Circolo Didattico, le insegnanti, il dirigente scolastico. L’obiettivo dell’incontro è stato teso a chiarire l’iter che l’Amministrazione sta seguendo per favorire l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato, ad Agropoli. Un modo anche per fare, una volta per tutte, chiarezza dopo una serie di notizie inesatte che erano circolate su presunte chiusure di scuole.

«Come concordato in un incontro di inizio aprile – ha spiegato il primo cittadino – alla presenza di dirigente scolastico e dei componenti del Consiglio di Istituto, si era concordato di fare una serie di passaggi per valutare la fattibilità di alcune operazioni, al fine di favorire, allo stesso tempo, l’istituzione del presidio di sicurezza, tutelando il benessere dei bambini. Ho proceduto quindi a chiedere all’ufficio tecnico comunale di valutare la fattibilità di una serie di operazioni.L’unica opzione consigliata è stata quella del potenziale accorpamento delle tre classi della scuola “Mozzillo” nella nuova ala della scuola “Landolfi”. Nel contempo, abbiamo prodotto una delibera di giunta con la quale abbiamo fornito a Questura e Ministero la disponibilità di una sede per installarvi il commissariato. Due le opzioni: la scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo e la sede della Croce Rossa. Queste sono venute fuori dai vari sopralluoghi svolti sul territorio, insieme con i tecnici di Questura e Ministero, in cui ho mostrato circa 15 potenziali soluzioni possibili. Adesso – ha precisato – siamo in attesa che i tecnici del Ministero ci inviino il resoconto degli interventi da compiere per adeguare l’una o l’altra struttura per ospitare il presidio di sicurezza. Siamo ancora nel campo delle idee – ha sottolineato il sindaco – e solo quando avremo queste informazioni potremo decidere, anche in base alla spesa da affrontare e tutta una serie di altri parametri quale opzione scegliere. Al momento nulla è stato ancora deciso, quindi proteste, striscioni e informazioni su presunte chiusure di scuole sono prive di ogni fondamento. Qualsiasi soluzione si adotterà – ha rimarcato più volte – ne discuteremo e decideremo, insieme».

Nell’eventuale ipotesi che la scelta ricadesse sulla “Mozzillo”, dal ragionamento e dal confronto con i presenti è emersa anche la possibilità di valutare uno spostamento delle tre classi nel plesso di località Moio, piuttosto che presso la “Landolfi”, in quanto il primo è simile per caratteristiche alla scuola di piazza Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home