Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: controlli su lavoro nero e droga durante le festività pasquali

Sanzioni per oltre 12mila euro, recuperati 200 grammi di droga e denunciate due persone alla guida ubriache

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 23 Aprile 2019
Condividi

Durante il weekend pasquale i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Capitano Malgieri Mennato, hanno effettuato un servizio coordinato sul territorio, teso a reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, le violazioni più gravi al codice della strada, nonché servizi per il controllo allo sfruttamento del lavoro ed all’occupazione illegale di lavoratori. Il servizio che si è esteso su tutto il territorio di competenza ha visto coinvolto più di 80 uomini dell’Arma unitamente al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Sarno ed al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno.

Complessivamente sono state esaminate 15 posizioni lavorative di cui 2 in totale carenza assicurativa (in nero), contestando sanzioni amministrative per un importo pari ad €. 12.500,00. Numerose le attività di ristorante-bar controllate e che successivamente non sono risultate in regola facendo scattare la maxi-sanzione per lavoro nero. Diverse le discoteche controllate per evitare il sovraffollamento, in alcuni casi sono state contestate norme sulla sicurezza.

Per quanto riguarda il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, i controlli effettuati lungo le arterie di collegamento ai principali luoghi di ritrovo dei ragazzi, hanno permesso di denunciare 6 persone alla competente Autorità Giudiziaria e segnalare ulteriori 40 ragazzi con età compresa dai 18 ai 35 anni per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.

Tante piccole dosi che hanno permesso di recuperare oltre 200 grammi di stupefacenti di vario tipo (cocaina, hascisc, marijuana). Sempre deferite in stato di libertà altre 2 persone perché alla guida in evidente stato di alterazione psicofisica correlata all’assunzione di bevande alcoliche, e perché alla guida con assicurazione contraffatta mentre si è proceduto al ritiro di altrettanti 10 patenti di guida.

Durante i controlli si è proceduto a denunciare anche un ragazzo classe 1999 poiché alla guida di un auto senza aver mai conseguito la patente con la recidiva nei due anni. Positivo dunque il bilancio che ha consentito di controllare oltre 400 veicoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.