Attualità

Conclusa con successo la visita della delegazione di Namyangju in Provincia di Salerno

Il gruppo proveniente dalla Corea del Sud ha fatto visita anche al Cilento

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Si è conclusa con gran successo la visita della delegazione coreana guidata dall’On. Cho Kwang-han, ex segretario del Presidente della Repubblica della Corea del Sud, e Sindaco della Città di Namyangju, Corea del Sud, accompagnato da un gruppo di  funzionari della municipalità coreana. Ad accoglierli ufficialmente, martedì 12 aprile,  sono stati il Vicepresidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Consigliere provinciale Antonio Rescigno, il Dirigente dei Settori Servizi ai Comuni e Musei, Biblioteche, Pinacoteche, Ciro Castaldo; presenti anche politici e professionisti della provincia di Salerno. Alle 13 l’incontro, al Castello Arechi, con il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese per il pranzo organizzato dalla Provincia stessa.

La visita è stata programmata a seguito delle relazioni fra i due Enti conseguenti  al ‘gemellaggio’ iniziato nel 2016 allo scopo di rafforzare strategie comuni di cooperazione. La visita era incominciata domenica 7 aprile con la visita al Parco Archeologico di Paestum e Velia per poi spostarsi nel basso Cilento con visita a Palinuro dove la delegazione veniva ricevuta dal Consigliere dell’ Amministrazione Comunale  di Centola, Cristiano Meluccio,  per un breve pranzo e una gita alle grotte e all’incantevole grotta azzurra,  per poi incontrare, nel Municipio di Centola il Sindaco Carmelo Stanziola.

Da li la delegazione si è spostata a Stio per incontrare, al Municipio di Stio, il Sindaco Natalino Barbato e l’Assessore alla Cultura  Massimo Trotta la giunta e i consiglieri,  dove, con il Sindaco di Namyangju,  hanno siglato una ‘Lettera d’intenti per gli scambi d’amicizia’ e ricevuto una targa da parte  del ‘Club per l’Unesco di Elea’ firmata dal Presidente del Club, Massimo Trotta e dal Segretario Francesco Scianni. Una visita al borgo di Stio e al Museo Trotta e poi una luculliana cena al Palazzo Trotta dove gli ospiti hanno potuto gustare il meglio della cucina e dei prodotti della ‘dieta mediterranea’. Il giorno dopo, la delegazione ha visitato alcune aziende delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio e incontrato la Preside dell’Istituto Piranesi di Paestum, Loredana Nicoletti. Alla fine la soddisfazione del Sindaco di Namyangju, Cho Kwang-han è stata enorme e si è congratulato con gli organizzatori, Francesco Scianni, vice Presidente dell’Associazione Sapere Mediterraneo, e il Prof. Lee Kichul  e si è proposto di consolidare e rafforzare, ancor di più, le relazioni di amicizia e di cooperazione tra i due territori su interessi comuni come la cultura, l’arte, l’economia, l’agricoltura biologica, la cultura alimentare, soprattutto favorendo un forte interscambio di giovani studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Torna alla home