Cilento

Perito, minoranza attacca: aumentano spese, tasse e incarichi

Malcontento del gruppo "Rinascere e rinnovare"

Redazione Infocilento

17 Aprile 2019

PERITO. Un manifesto per contestare l’azione amministrativa della maggioranza. L’iniziativa è dei consiglieri del gruppo “Rinascere e Rinnovare, Ivana Cirillo, Maurizio Nicola Cirillo e Marcello Ponzo. Diverse le criticità segnalate, a cominciare “dall’aumento senza paragone con il passato e i comuni limitrofi” della Tari. Dalla minoranza evidenziano come Perito spenda 200 euro al giorno per raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti; a ciò si aggiunge “il costo di 5 euro per la notifica dei relativi avvisi di pagamento”.

La seconda contestazione riguarda la scelta del primo cittadino Carlo Cirillo, che “ha avocato a sé la responsabilità del servizio economico – finanziario”. La scelta sarebbe giustificata da un risparmio di spesa “salvo poi smentirsi regalandosi l’ulteriore spesa di oltre 1500 euro al mese che il Comne trasferisce al suo datore di lavoro per le ore che dedica all’attività dei cittadini”, accusano da Rinascere e Rinnovare. I tre consiglieri, poi, ricordano anche che l’Ente ha istituito un ufficio di Gabinetto che rappresenta una ulteriore spesa per le casse comunali.

Il servizio finanziario non è l’unico gestito dal primo cittadino, c’è anche quello di polizia municipale per il quale ne ha “abolito l’autonomia che invece doveva essere garantita ed ha bandito una gara d’appalto del servizio di gestione delle infrazioni al codice della strada con rilevamento tramite autovelox”.

L’ultima accusa riguarda la Comunità Montana Gelbison e Cervati: dopo anni, infatti, Perito è fuori dalla giunta”. “Complimenti!”, così si conclude il manifesto della minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Torna alla home