Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Studenti di Agropoli e Sapri nell’orchestra regionale di Pianoforti dei liceo musicali campani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti di Agropoli e Sapri nell’orchestra regionale di Pianoforti dei liceo musicali campani

Si esibiranno a Napoli alla cerimonia inaugurale del Piano City

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi

A Napoli torna “Piano City”, sesta edizione della manifestazione che celebra il pianoforte. Duecentocinquanta eventi gratuiti, 700 pianisti coinvolti, sessanta house concert, cinquantacinque location e centosessanta ore di musica sono i numeri della sesta edizione della kermesse in programma dal 5 al 7 aprile, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli in collaborazione con l’associazione NapoliPiano.

L’apertura della tre giorni si terrà, come da tradizione, in piazza Plebiscito dove saranno 21 i pianoforti in concerto con un Overture delle opere più famose a cura di Patrizio Marrone. Una serata che sarà arricchita dalla partecipazione dell’Orchestra regionale dei pianoforti dei licei musicali della Campania composta da 21 studenti selezionati attraverso un bando regionale e dalla proiezione dell’opera “Sol” dell’artista Davide Cantoni a cura di Blindarte.

In questo contesto si esibirà anche l’orchestra regionale di pianoforti dei liceo musicali della Campania. 11 le scuole protagoniste, tra queste il liceo “Gatto” di Agropoli e il “Pisacane” di Sapri. Un prestigioso riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto presso questi istituti, i cui studenti sono stati selezionati per comporre l’orchestra, insieme all’Alfano I di Salerno, al Margherita di Savoia di Napoli, al Guacci di Benevento, al Nifo di Sessa Aurunca, al Galdi di Cava de’ Tirreni, al Severi di Castellammare di Stabia, al Galizia di Nocera Inferiore, al Rosmini di Palma Campania e al Lombardi di Airola.

L’esibizione è prevista il 5 aprile, nel giorno inaugurale del Piano City Napoli, alle ore 21, nella centrale piazza Plebiscito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image