Attualità

Giornata Mondiale “Consapevolezza Autismo”: a Policastro incontro con l’Associazione “Il Tempo per L’Oro”

Ieri una giornata per conoscere la patologia e sensibilizzare sul tema

Katia Santillo

3 Aprile 2019

2 Aprile la Giornata Mondiale “Consapevolezza Autismo” ad occuparsene nel Golfo di Policastro è stata l’Associazione “Il Tempo per L’Oro” costituitasi da tre anni e composta da mamme e papà desiderosi di dare spazio ed opportunità ai propri figli prima di tutto con un percorso terapeutico valido in tutti gli ambienti di vita per poter dare loro un futuro ricco di attività e di crescita insieme agli altri. Si sono incontrati gli associati al Cine Teatro “Tempio del Popolo” a Policastro Bussentino e hanno invitato tutti a partecipare perché è bene per tutti conoscere la patologia ed è certamente essenziale all’interno delle comunità aiutare queste famiglie. Purtroppo la paura maggiore è che la società non sia ancora pronta ad una vera e propria inclusione se, notizia di questa settimana, un ragazzo autistico ha tentato il suicidio in classe per episodi di bullismo avvenuti durante le ore di scuola. “Oggi fortunatamente è stata data a noi operatori del settore la possibilità di entrare nelle scuole per dare anche una mano alle insegnanti che spesso non sono preparate a poter dare pari opportunità a questi ragazzi. Un bambino autistico è un bambino con difficoltà a relazionarsi con gli altri e bisogna guidarlo supportarlo per fare in modo che piano piano possa poi gestirsi autonomamente” queste le parole del Neuropsicomotricista e Analista del comportamento Roberto Lamoglie.

Ma a colpire sono le parole del Presidente dell’Associazione Antonio Pitta “ Per quanto non sia più un tabù ancora non siamo tutelati come dovremmo dalle Istituzioni, esiste una legge del 2015 che permette di affrontare l’Autismo negli ambienti primari scuola famiglia e sociale  che però non trova poi seguito nella realtà, nella nostra quotidianità.” Colpiscono questi genitori che tutti i giorni uno accanto all’altro fanno di tutto qualsiasi sforzo per regalare un futuro di autonomia e indipendenza scontrandosi con la realtà che ancora resta ostica e probabilmente con l’ignoranza “ annullando completamente il resto della vita” ci dice ancora Antonio.

“ Ci siamo premurati di realizzare un sito internet www.iltempoperloro.org per far fronte un po’alle esigenze di tutti i genitori in special modo quelli che nell’immediato si trovano dinanzi questa patologia e non sanno come cominciare il loro percorso- a  parlare Marco Costanzo colui che si occupa di gestire la comunicazione dell’Associazione- dobbiamo evitare che si sentano soli ma soprattutto dobbiamo divulgare il concetto che Diverso non significa inferiore, occorre realmente fare in modo che la problematica si affronti nell’immediato e tutti insieme si può certamente farlo al meglio”.

Il pomeriggio è poi proseguito con la visione per la prima volta nel Golfo di Policastro del film “Be Kind”  in cui Nino Monteleone, un ragazzo autistico di 12 anni, ha raccontato la diversità con il suo sguardo sensibile e originale girando l’Italia insieme  a sua madre l’attrice e regista Sabrina Paravicini. “E’ una piccola grande opera che lascia aperta la speranza ad un mondo migliore”. Molti i Comuni che nella serata di ieri hanno illuminato i loro monumenti a titolo di vicinanza e supporto. A Sapri si è illuminata di blu la Specola ma ancora i monumenti e le chiese di Scario, Vibonati, San Giovanni a Piro, Bosco, Celle di Bulgheria e Maratea un Golfo e oltre in Blu perché queste famiglie che devono avere il supporto di tutti. “Different is not inferior”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home