• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Solidarietà della Guardia di Finanza di Salerno: per il Libano capi di abbigliamento e calzature sequestrati

Donati cinquemila capi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Aprile 2019
Condividi

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno spedito alla Caritas di Tiro, in Libano, 5.000 articoli, tra capi di abbigliamento e calzature, affinché siano consegnati alla popolazione del posto. L’ingente quantitativo di scarpe, maglie, giacche, pantaloni, completini da calcio e altro ancora, per un peso complessino di circa una tonnellata, è stato consegnato ai militari della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” – Reggimento “Cavalleggeri Guide” di Salerno, che si occuperanno del trasferimento del carico in Libano, con un volo in partenza dall’aeroporto militare di Pisa.

Si tratta di merce sottoposta a sequestro amministrativo dalle Fiamme Gialle, nel corso dei tanti interventi effettuati a Salerno ed in provincia, per contrastare il “commercio abusivo ambulante”, vale a dire la vendita di prodotti senza la prevista autorizzazione per l’esercizio dell’attività su aree pubbliche. Gli articoli sottratti agli abusivi sono di solito destinati alla distruzione, ma i militari della Guardia di Finanza hanno chiesto ed ottenuto dal competente Settore Attività Produttive – Aree Pubbliche del Comune di Salerno, l’autorizzazione alla donazione per fini benefici ed assistenziali. I capi di vestiario verranno così recapitati alla Caritas Lebanon di Tiro, grazie alla collaborazione dei militari della Joint Task Force Lebanon (JTF-L) del Settore Ovest, al comando del Generale di Brigata Diodato Abagnara, operativi in quell’area nell’ambito della Missione UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), alla quale contribuiscono 42 Paesi.

Oltre a vigilare sull’effettiva cessazione delle ostilità tra Libano e Israele ed a supportare le Forze Armate Libanesi, UNIFIL ha infatti, tra i suoi compiti, anche quello di fornire assistenza alla popolazione locale, provata da lunghi periodi di conflitto, pure attraverso contributi concreti di solidarietà. L’iniziativa è stata realizzata con la preziosa collaborazione di Don Claudio Mancusi, Cappellano Militare nelle caserme dell’Esercito e della Guardia di Finanza a Salerno, il quale proprio in questi mesi è impegnato in prima persona in Libano, insieme alle “Guide” salernitane.

s
TAG:guardia di finanzalibanoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.