Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo le polemiche Annalisa Moccia torna in campo a Santa Maria: per lei fiori e complimenti

Ieri è tornata nel Cilento per arbitrare Polisportiva Santa Maria - Virtus Avellino

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 31 Marzo 2019
Condividi

Annalisa Moccia torna in campo. Il guardalinee della sezione di Nola per una settimana è stato il più chiacchierato d’Italia e non solo. Di lei, infatti, si sono interessati anche il New York Times e la FIFA, il più importante organismo calcistico al mondo. Motivo? Non la conduzione di una partita di calcio, bensì le accuse sessiste rivoltele dal giornalista agropolese Sergio Vessicchio durante il match Agropoli – Sant’Agnello disputato una settimana fa nel Cilento. Proprio nel Cilento, per uno scherzo del destino, Moccia è stata designata per tornare ad arbitrare dopo l’episodio, a pochi chilometri da quello stadio Guariglia dove era divenuta incolpevole protagonista. Per il pubblico di fede giallo rossa la gara era importante perché la Polisportiva Santa Maria è in piena lotta per la promozione. Le attenzioni in campo, però, almeno inizialmente, sono sembrate più rivolte all’assistente dell’arbitro che ai calciatori.

Lei, invece, è apparsa disinvolta, lontana dal clamore mediatico che l’ha accompagnata per una intera settimana. Al suo ingresso sul rettangolo verde per il riscaldamento i tifosi solidarizzano idealmente con lei rivolgendole un applauso. L’amministrazione comunale di Castellabate, la Polisportiva, la Virtus Avellino e l’associazione Fidapa, insieme, le consegnano un mazzo di fiori per manifestare solidarietà e vicinanza. “L’amministrazione non poteva mancare – ha detto l’assessore Elisabetta Martuscelli – ci dissociano da quanto accaduto e oggi decidiamo di scendere in campo vicino a te, augurandoci che queste cose non accadano più. Il momento è sobrio e breve, non si va oltre. Durante il match qualcuno la chiama, qualcun altro grida ironicamente il nome di Vessicchio. Il giornalista che aveva chiesto scusa per le sue frasi preannunciando di voler regalare dei fiori alla signora Moccia, sulle tribune del Carrano non si è visto.Qualche giorno prima sul suo blog era apparso anche un articolo in cui si mostrava incredulità per la designazione, quasi a voler fare intendere che la scelta della Moccia potesse essere un modo per colpire l’Agropoli, in lizza con il Santa Maria per la vittoria del torneo.

Di fatto i sospetti vengono smentiti. La Moccia si posiziona sotto la tribuna locale e, come il resto della terna, arbitra una gara senza sbavature,si muove con disinvoltura e professionalità e al termine della partita fa un gesto di ringraziamento a tutti. Per lei la settimana di polemiche sembra già dietro l’angolo. Vessicchio, invece, continua a sostenere la sua tesi: gli uomini con gli uomini, le donne con le donne. La Moccia, però, ha dimostrato che in un campo in cui si contendono la vittoria 22 calciatori può starci benissimo. Nessuna limitazione fisica o atletica, come sosteneva il giornalista. La prestazione è stata la sua risposta a critiche e perplessità, limitate al suo essere donna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.