Attualità

Dopo le polemiche Annalisa Moccia torna in campo a Santa Maria: per lei fiori e complimenti

Ieri è tornata nel Cilento per arbitrare Polisportiva Santa Maria - Virtus Avellino

Ernesto Rocco

31 Marzo 2019

Annalisa Moccia torna in campo. Il guardalinee della sezione di Nola per una settimana è stato il più chiacchierato d’Italia e non solo. Di lei, infatti, si sono interessati anche il New York Times e la FIFA, il più importante organismo calcistico al mondo. Motivo? Non la conduzione di una partita di calcio, bensì le accuse sessiste rivoltele dal giornalista agropolese Sergio Vessicchio durante il match Agropoli – Sant’Agnello disputato una settimana fa nel Cilento. Proprio nel Cilento, per uno scherzo del destino, Moccia è stata designata per tornare ad arbitrare dopo l’episodio, a pochi chilometri da quello stadio Guariglia dove era divenuta incolpevole protagonista. Per il pubblico di fede giallo rossa la gara era importante perché la Polisportiva Santa Maria è in piena lotta per la promozione. Le attenzioni in campo, però, almeno inizialmente, sono sembrate più rivolte all’assistente dell’arbitro che ai calciatori.

Lei, invece, è apparsa disinvolta, lontana dal clamore mediatico che l’ha accompagnata per una intera settimana. Al suo ingresso sul rettangolo verde per il riscaldamento i tifosi solidarizzano idealmente con lei rivolgendole un applauso. L’amministrazione comunale di Castellabate, la Polisportiva, la Virtus Avellino e l’associazione Fidapa, insieme, le consegnano un mazzo di fiori per manifestare solidarietà e vicinanza. “L’amministrazione non poteva mancare – ha detto l’assessore Elisabetta Martuscelli – ci dissociano da quanto accaduto e oggi decidiamo di scendere in campo vicino a te, augurandoci che queste cose non accadano più. Il momento è sobrio e breve, non si va oltre. Durante il match qualcuno la chiama, qualcun altro grida ironicamente il nome di Vessicchio. Il giornalista che aveva chiesto scusa per le sue frasi preannunciando di voler regalare dei fiori alla signora Moccia, sulle tribune del Carrano non si è visto.Qualche giorno prima sul suo blog era apparso anche un articolo in cui si mostrava incredulità per la designazione, quasi a voler fare intendere che la scelta della Moccia potesse essere un modo per colpire l’Agropoli, in lizza con il Santa Maria per la vittoria del torneo.

Di fatto i sospetti vengono smentiti. La Moccia si posiziona sotto la tribuna locale e, come il resto della terna, arbitra una gara senza sbavature,si muove con disinvoltura e professionalità e al termine della partita fa un gesto di ringraziamento a tutti. Per lei la settimana di polemiche sembra già dietro l’angolo. Vessicchio, invece, continua a sostenere la sua tesi: gli uomini con gli uomini, le donne con le donne. La Moccia, però, ha dimostrato che in un campo in cui si contendono la vittoria 22 calciatori può starci benissimo. Nessuna limitazione fisica o atletica, come sosteneva il giornalista. La prestazione è stata la sua risposta a critiche e perplessità, limitate al suo essere donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home