Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, la proposta del neo assessore D’Arienzo: un giardino sensoriale nel Parco Pubblico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, la proposta del neo assessore D’Arienzo: un giardino sensoriale nel Parco Pubblico

Nell'area previsti anche spazi per laboratori, un orto urbano e nuove giostre

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 31 Marzo 2019
Condividi

Un progetto innovativo per il Parco Pubblico Liborio Bonifacio di Agropoli. La proposta è del neo assessore Maria Giovanna D’Arienzo. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza dell’area e avanzato la proposta di realizzarvi un giardino sensoriale, un’area da adibire a laboratorio per i bambini e un orto urbano. Inoltre ha sollecitato il miglioramento dell’area giochi.

Il progetto avrebbe importanti finalità, soprattutto per le persone disabili e i più piccoli. “Il giardino sensoriale – ha spiegato – sarebbe uno spazio relax ricco di vegetazione, profumi, colori e forme che oltre ad essere piacevole avrebbe grande importanza terapeutica per persone con disabilità”. Al suo interno vi sarebbero anche “un ruscello, una fontana e uno stagno: l’acqua riflette la luce, ha un suono armonico e il suo movimento stimola il senso del dinamismo”, ha sottolineato l’assessore D’Arienzo, evidenziando come quest’ora andrebbe a vantaggio, ad esempio, dei malati di Alzheimer e le persone autistiche. Gli altri spazi previsti dal progetto, invece, sarebbero avantaggio soprattutto per i bambini.

Il sindaco Coppola ha dato il suo assenso al progetto precisando che lo stesso potrebbe realizzarsi in due step, vista anche la necessità di risorse per poterlo realizzare. Una prima fase prevederebbe la sistemazione del Parco che potrebbe avvenire anche con l’aiuto dei privati. “Le aziende potrebbero acquistare dei giochi avendo un ritorno di pubblicità e ottenendo risparmi in termini fiscali – ha detto il primo cittadino – In questo modo ci sarebbero benefici per il Comune e per il privato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image