• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La svolta di Ceraso: stop alla plastica

Un'ordinanza vieterà l’uso della plastica monouso alle attività recettive

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 29 Marzo 2019
Condividi

CERASO. Non si può rimanere sordi al grido di aiuto che lancia il pianeta. Le immagini e i dati diffusi soprattutto negli ultimi tempi hanno mostrato un livello di inquinamento senza precedenti. La mobilitazione internazionale culminata nella giornata dello scorso 15 marzo ha posto l’attenzione su problematiche ambientali troppo spesso sottovalutate.

 Il Comune di Ceraso negli ultimi anni si è impegnato in azioni concrete a difesa e tutela dell’ambiente: nell’anno 2006 è nato a Ceraso il primo Bio-Distretto d’Italia, l’intera pubblica illuminazione è stata convertita a Led, gli edifici pubblici già utilizzano in larga misura le energie rinnovabili (fotovoltaico e geotermia), la mensa scolastica si approvvigiona con materie prime biologiche e a chilometro zero oltre ad essere già “plastic free” utilizzando esclusivamente bicchieri, posate e stoviglie in vetro, ceramica e acciaio ovvero materiali totalmente biodegradabili. Ora un’ulteriore svolta: il Comune di Ceraso ha deciso di aderire all’iniziativa #PFC (Plastic Free Challenge) promossa dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, con lo scopo di raggiungere l’obiettivo di una eliminazione totale dell’uso della plastica monouso.

In tal senso è stata pubblicata un’ordinanza che si rivolge a tutte le attività ristorative e recettive presenti sul territorio comunale affinché cessino la distribuzione e l’utilizzo di plastica non biodegradabile e compostabile: stoviglie, contenitori, shoppers in plastica dovranno dunque essere sostituiti con effetto immediato non appena l’ordinanza sarà pubblicata. L’intento dichiarato del Sindaco di Ceraso Gennaro Maione e di tutta l’amministrazione è anche quello di impegnarsi in una massiccia campagna di informazione volta a sensibilizzare e coinvolgere attivamente la popolazione sul problema dell’inquinamento da plastica. Questa ordinanza anticipa di due anni la procedura che vieterà entro il 2021 (termine stabilito dal Parlamento e dal Consiglio Europeo) la produzione di oggetti monouso in plastica in tutto il territorio dell’Unione.

Inoltre durante l’ultimo Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stato segnato un cambiamento di rotta netto in questa direzione. Pertanto il Parco Nazionale finanzierà e concederà il proprio patrocinio e i contributi soltanto per le iniziative che si dichiareranno “Plastic Free”. Tutti questi provvedimenti sono un chiaro segnale del desiderio delle amministrazioni locali di continuare a contribuire in maniera decisa alla tutela del nostro straordinario patrimonio ambientale. Ecco perché da oggi in poi anche il futuro del comune di Ceraso sarà Plastic Free.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cerasoceraso notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.