Attualità

Orria, turismo e cultura: tutto passa dalla scuola.

Da aprile tante attività per i ragazzi della scuola di Orria

Redazione Infocilento

28 Marzo 2019

Orria, turismo e cultura: tutto passa dalla scuola. Sono numerose le iniziative che verranno messe in atto, nella prima settimana di aprile, dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole del territorio. “Con i giovani e per i giovani” è questo il motto del sindaco Mauro Inverso. Dopo le visite degli alunni della scuola Martire de Mattia di Vallo della Lucania, della scuola media G.R. Vairo e del Liceo Scientifico “A. Gatto” di Agropoli saranno infatti 70 i ragazzi e le ragazze del plesso di Omignano che il 6 aprile, sulle tracce dei murales, daranno il via alla stagione turistica ad Orria.


Una visita che diventa programma, messa a punto grazie al contributo della dirigente dell’ IC di Omignano la prof.ssa Patrizia Ferrione dal consigliere il dott. Carmelo Infante, l’intenzione – dice il sindaco – è replicare il più possibile l’iniziativa ed è per questo che invita tutti i gruppi organizzati a presentare istanza agli uffici comunali con una semplice richiesta. Viene inoltre deliberata la seconda edizione del concorso “parlane con i fumetti “ che, rivolto anch’esso alle scuole e soprattutto ai plessi circostanti, affronterà la tematica della malnutrizione e degli sprechi alimentari in un ottica di sensibilizzazione e aggregazione.

Sono invece già operativi i ragazzi del Servizio Civile Universale che, oltre a fornire un fondamentale supporto ai progetti già elencati, e ad altre attività come la Festa della Primavera e il progetto “Acqua si..ma Plastic Free” promosso da Consac e PNCVD ai quali Orria ha aderito. Sviluppando il progetto “Giovani News” redatto e finanziato grazie alla Associazione di Promozione Sociale Amesci di Napoli, il primo aprile apriranno le due sezioni dello #SpazioGiovani dedicato a tutti i residenti tra i 3 e i 14 anni, i quali potranno usufruire del servizio tre volte a settimana anche durante i mesi estivi. Le attività a favore dei giovani non si fermano qui, Orria infatti si presenta anche quest’anno al celebre concorso del #GiffoniFilmFestival, #ScoolMovie, dopo aver vinto le ultime due edizioni grazie ad un mix fatto dalla tenacia della maestra Mastrogiovanni Domenica, dal prezioso supporto dei genitori ma soprattutto grazie agli allievi e alle sceneggiature dell’autore cilentano il dott. Massimo Sica già conosciuto per la stesura delle esilaranti rappresentazioni teatrali dei #centocrammatinirussi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home