• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gasolio agricolo, novità in Campania

Approvata la tabella dei consumi medi di carburante agricolo per le lavorazioni effettuate da imprese agro-meccaniche

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Marzo 2019
Condividi

Con delibera di Giunta, la Regione Campania ha approvato la tabella dei consumi medi di carburante agricolo per le lavorazioni effettuate da imprese agro-meccaniche che integra i valori contenuti nel decreto 30.12.2015 del Ministero delle Politiche Agricole, che definisce, per ciascuna tipologia di operazione, i quantitativi medi di gasolio agricolo che usufruiscono di riduzioni di accisa.

“Si tratta di un provvedimento molto atteso dal mondo delle Utenze Motori Agricoli e, in particolare, dalle imprese agro-meccaniche per conto terzi – dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le politiche agricole, alimentari e forestali, caccia e pesca – poiché risolve non solo il problema dell’inadeguatezza delle assegnazioni di gasolio agricolo fissate a Roma per una serie di lavorazioni ordinarie, sebbene effettuate con modalità peculiari non completamente riconducibili alle tabelle ministeriali, ma anche la totale assenza di agevolazioni per determinate operazioni di carattere straordinario”.

“Abbiamo prontamente recepito le istanze degli operatori – sottolinea Alfieri – e, in seno al Tavolo tecnico UMA insediato in Assessorato, cui partecipano i rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA, Copagri e Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani, abbiamo elaborato questa tabella integrativa che restituisce certezza e serenità ai conto terzisti, i quali svolgono un ruolo di fondamentale importanza soprattutto nelle aree ad agricoltura intensiva”. “Con il provvedimento adottato oggi – conclude il consigliere del Presidente – abbiamo introdotto anche modalità operative transitorie volte ad agevolare gli operatori nell’attività di rendicontazione dei consumi di gasolio agricolo effettuati nel 2018 con l’obiettivo di rendere più celere l’assegnazione dei quantitativi per l’annualità in corso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.