Attualità

Da Macerata a Capaccio Paestum per svolgere attività con gli asini

Protagonisti 70 studenti. L'iniziativa nell'ambito della manifestazione Cittadella della Legalità

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

Nell’ambito della manifestazione Cittadella della Legalità e dei suoi percorsi formativi finalizzati a diffondere la cultura d’impresa e la legalità,  circa 70 studenti di un Istituto Superiore della città di Macerata, il giorno 09 aprile 2019, saranno ospiti dell’asineggio dell’associazione Maestro Asino sito alla Via Del Feudo del Comune di Capaccio – Paestum.

Qui i ragazzi parteciperanno alle diverse attività svolte con gli asini al fine di verificare in prima persona quali siano gli effetti positivi del contatto con questo straordinario animale e di come possa effettivamente aiutare le persone in stato di disagio psico – fisico.

La manifestazione è nata con l’intento di incoraggiare giovani studenti ad interessarsi alla realtà che li circonda e ai problemi della società moderna. Le tematiche che saranno sottoposte ad analisi comprendono tutte le sfaccettature del concetto di Legalità. Da quest’anno con l’edizione speciale “Itinerari Campani” si affronteranno anche concetti che legano la cittadinanza attiva all’alimentazione, la difesa dell’ambiente e la valorizzazione del territorio.

L’evento nasce in collaborazione con il Sindaco di Castelnuovo Cilento, si sviluppa in quattro Regioni d’Italia e dal 2011 ha già coinvolto più di cento Istituti d’Istruzione Superiore. In una tre giorni gli studenti svolgono una serie di attività dedicate alla legalità: incontri e seminari con personaggi di spicco che operano in quest’ambito, attività pratiche di creazione di output multimediali a tema, visite del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home