Attualità

Da Macerata a Capaccio Paestum per svolgere attività con gli asini

Protagonisti 70 studenti. L'iniziativa nell'ambito della manifestazione Cittadella della Legalità

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

Nell’ambito della manifestazione Cittadella della Legalità e dei suoi percorsi formativi finalizzati a diffondere la cultura d’impresa e la legalità,  circa 70 studenti di un Istituto Superiore della città di Macerata, il giorno 09 aprile 2019, saranno ospiti dell’asineggio dell’associazione Maestro Asino sito alla Via Del Feudo del Comune di Capaccio – Paestum.

Qui i ragazzi parteciperanno alle diverse attività svolte con gli asini al fine di verificare in prima persona quali siano gli effetti positivi del contatto con questo straordinario animale e di come possa effettivamente aiutare le persone in stato di disagio psico – fisico.

La manifestazione è nata con l’intento di incoraggiare giovani studenti ad interessarsi alla realtà che li circonda e ai problemi della società moderna. Le tematiche che saranno sottoposte ad analisi comprendono tutte le sfaccettature del concetto di Legalità. Da quest’anno con l’edizione speciale “Itinerari Campani” si affronteranno anche concetti che legano la cittadinanza attiva all’alimentazione, la difesa dell’ambiente e la valorizzazione del territorio.

L’evento nasce in collaborazione con il Sindaco di Castelnuovo Cilento, si sviluppa in quattro Regioni d’Italia e dal 2011 ha già coinvolto più di cento Istituti d’Istruzione Superiore. In una tre giorni gli studenti svolgono una serie di attività dedicate alla legalità: incontri e seminari con personaggi di spicco che operano in quest’ambito, attività pratiche di creazione di output multimediali a tema, visite del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home