Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Cuore, mani e mente”, presentato a Paestum il libro dello chef Franco Marino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Cuore, mani e mente”, presentato a Paestum il libro dello chef Franco Marino

Tante ricette che spaziano dalla tradizione alla cucina gourmet

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 24 Marzo 2019
Condividi

Ieri pomeriggio, presso la Tenuta Vannulo, si è tenuta la presentazione del libro di ricette “Cuore, mani e mente” dello chef capaccese Franco Marino. Assieme all’autore del libro, hanno partecipato alla presentazione il giornalista enogastronomico Diodato Buonora e la giornalista Pina Pisacane.

La passione per la cucina accompagna Marino fin da quando era ancora un bambino e muoveva i primi passi in cucina, accanto alla nonna che ai fornelli preparava piatti della tradizione campana. Incoraggiato dal padre, dopo aver frequentato la scuola alberghiera della sua città, ha iniziato a lavorare in vari posti d’Italia e all’estero, per approfondire la conoscenza anche di altre tipologie di cucina. “Appartengo ad un popolo con un ricco patrimonio culinario che riporto nel presente con nuove tecniche di cottura e conservazione. – spiega lo chef – La mia è una cucina creativo-mediterranea e fusion, con al centro il rispetto delle materie prime e della stagionalità dei prodotti”. Marino racconta nel suo libro che in cucina ascolta spesso la musica “perchè mi dà carica, mi stimola e influenza anche i miei piatti, che sono sempre molto ricchi di colore”.

“Ho scritto questo libro per voi – dice infine l’autore – per stupire i vostri cari con ricette facili e di successo e per farvi conoscere la mia storia culinaria”.

Tante le ricette in cui non mancano i prodotti più amati da Franco Marino: la mozzarella di bufala, il pomodoro, il pesce e l’olio extravergine di oliva del Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image