Cucina

“Cuore, mani e mente”, presentato a Paestum il libro dello chef Franco Marino

Tante ricette che spaziano dalla tradizione alla cucina gourmet

Paola Desiderio

24 Marzo 2019

Ieri pomeriggio, presso la Tenuta Vannulo, si è tenuta la presentazione del libro di ricette “Cuore, mani e mente” dello chef capaccese Franco Marino. Assieme all’autore del libro, hanno partecipato alla presentazione il giornalista enogastronomico Diodato Buonora e la giornalista Pina Pisacane.

La passione per la cucina accompagna Marino fin da quando era ancora un bambino e muoveva i primi passi in cucina, accanto alla nonna che ai fornelli preparava piatti della tradizione campana. Incoraggiato dal padre, dopo aver frequentato la scuola alberghiera della sua città, ha iniziato a lavorare in vari posti d’Italia e all’estero, per approfondire la conoscenza anche di altre tipologie di cucina. “Appartengo ad un popolo con un ricco patrimonio culinario che riporto nel presente con nuove tecniche di cottura e conservazione. – spiega lo chef – La mia è una cucina creativo-mediterranea e fusion, con al centro il rispetto delle materie prime e della stagionalità dei prodotti”. Marino racconta nel suo libro che in cucina ascolta spesso la musica “perchè mi dà carica, mi stimola e influenza anche i miei piatti, che sono sempre molto ricchi di colore”.

“Ho scritto questo libro per voi – dice infine l’autore – per stupire i vostri cari con ricette facili e di successo e per farvi conoscere la mia storia culinaria”.

Tante le ricette in cui non mancano i prodotti più amati da Franco Marino: la mozzarella di bufala, il pomodoro, il pesce e l’olio extravergine di oliva del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

Torna alla home