Cucina

“Cuore, mani e mente”, presentato a Paestum il libro dello chef Franco Marino

Tante ricette che spaziano dalla tradizione alla cucina gourmet

Paola Desiderio

24 Marzo 2019

Ieri pomeriggio, presso la Tenuta Vannulo, si è tenuta la presentazione del libro di ricette “Cuore, mani e mente” dello chef capaccese Franco Marino. Assieme all’autore del libro, hanno partecipato alla presentazione il giornalista enogastronomico Diodato Buonora e la giornalista Pina Pisacane.

InfoCilento - Canale 79

La passione per la cucina accompagna Marino fin da quando era ancora un bambino e muoveva i primi passi in cucina, accanto alla nonna che ai fornelli preparava piatti della tradizione campana. Incoraggiato dal padre, dopo aver frequentato la scuola alberghiera della sua città, ha iniziato a lavorare in vari posti d’Italia e all’estero, per approfondire la conoscenza anche di altre tipologie di cucina. “Appartengo ad un popolo con un ricco patrimonio culinario che riporto nel presente con nuove tecniche di cottura e conservazione. – spiega lo chef – La mia è una cucina creativo-mediterranea e fusion, con al centro il rispetto delle materie prime e della stagionalità dei prodotti”. Marino racconta nel suo libro che in cucina ascolta spesso la musica “perchè mi dà carica, mi stimola e influenza anche i miei piatti, che sono sempre molto ricchi di colore”.

“Ho scritto questo libro per voi – dice infine l’autore – per stupire i vostri cari con ricette facili e di successo e per farvi conoscere la mia storia culinaria”.

Tante le ricette in cui non mancano i prodotti più amati da Franco Marino: la mozzarella di bufala, il pomodoro, il pesce e l’olio extravergine di oliva del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home