Cilento

Ascea: nel week end una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea

Dieta Mediterranea protagonista ad Ascea venerdì e sabato

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Un fine settima ricco di appuntamenti per “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Venerdì 22 e sabato 23 marzo riprenderà il progetto realizzato dal comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020. La due giorni sarà un omaggio alla Dieta Mediterranea con incontri e degustazioni, per focalizzare l’attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. Alimentazione dunque ma anche salute e racconti i temi degli eventi in programma. Si inizia venerdì mattina con gli studenti dell’istituto comprensivo Parmenide di Ascea Marina che saranno protagonisti dell’evento “Ascea tra Gioco e Salute”.

Un momento per sensibilizzare i ragazzi al corretto stile di vita della Dieta Mediteranea tra attività motoria e sana alimentazione. Psicologi, artisti ed educatori entreranno nelle due scuole del territorio per spiegare il benessere psicologico utilizzando soprattutto l’arte dei burattini e la fiaba. Dopo una breve conferenza attiva con il coinvolgimento dei ragazzi é prevista una performance di racconti sociali per la promozione della salute a cura dell’attore Roberto Vernetti e il tutor Domenico Cenerelli. Partecipa l esperto prof. Raffaele Picardi ideatore della Pinocchio tv solidale con un video per ragazzi. Si continua sabato alle ore 17 con l’evento culturale “Dal Monastero al cibo e alla salute”. Una conferenza sul rapporto Cibo e Alimentazione presso Palazzo De Dominicis con inizio alle 17.

L’appuntamento è organizzato, cosi come per l’evento nelle scuole, dall’associazione Agenzia Arcipelago con il presidente Angela La Torre. A seguire sempre presso Palazzo De Dominics Ricci un interessante momento scientifico dedicato alla Dieta Mediterranea e la Salute “La piazza dei Sapori e delle Eccellenze” con i saluti del sindaco Pietro D’Angiolillo, a seguire gli interventi di Geppino Afeltra direttore artistico del progetto. Quindi le relazioni di esperti tra cui il dottore Francesco Napolano, psicoterapeuta Asl Ce, del Professore Marcellino Monda direttore della Dietetica di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria della Scuola Medica Salernitana e la professoressa Maria Costantino dell università di Salerno, l’evento curato dall’associazione di virologia Aiserv vedrà la partecipazione quale moderatore del dottore Ciro Esposito medico virologo e direttore dell’istituto di Patologia Clinica dell’ospedale CTO di Napoli. Il professore Monda venerdì prima di arrivare ad Ascea parlera’ di obesità nel corso di una conferenza che si terrà presso il Senato della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home