All news

Sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, la BCC Buccino Comuni Cilentani promuove le Intelligenze Artificiali!

Sei giornate ricche di appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole in interessanti esperimenti con esperti del settore.

Barbara Maurano

21 Marzo 2019

Cinque territori coinvolti, sei scuole, quasi una decina di esperti che hanno messo a disposizione la propria professionalità e tantissimi alunni che avranno la possibilità di scoprire il mondo della scienza in modo diverso. Sono questi i numeri della sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, a cui, da cinque anni, aderisce la Bcc Buccino Comuni Cilentanti. Tema dell’iniziativa, proposto dall’Abi (Associazione Bancaria italiana), è l’Intelligenza Artificiale. La BCC Buccino Comuni Cilentani ha pensato, così, di organizzare, dal 25 al 31 Marzo, un tour nelle scuole del territorio per spiegare ai ragazzi la fisica, la matematica, la scienza e le applicazioni pratiche di queste materie che, a primo impatto, possono sembrare astratte. Lo ha fatto coinvolgendo la professoressa Ernesta De Masi, docente di matematica e fisica, che si è rivolta a un team di esperti del settore che operano nell’AIF (Associazione per l’insegnamento della Fisica) e partecipano al progetto Enea. Docenti dell’Università degli Studi di Salerno e non solo che spiegheranno ai ragazzi, in modo creativo e coinvolgendoli in esperimenti pratici, il mondo della matematica e della fisica. Un progetto realizzato grazie al paziente lavoro di Giovanni Pico, responsabile della Comunicazione della Bcc Buccino Comuni Cilentani che, ogni anno,  porta avanti il progetto di un Festival che sta crescendo sempre di più. Quest’anno l’iniziativa è realizzata anche in collaborazione con i giovani soci della Bcc Buccino Comuni Cilentani che fanno da collante tra i variegati territori della banca. Non resta, quindi, che seguire questo particolare tour nelle scuole, sperando di individuare tra gli alunni un futuro scienziato.

Di seguito riportiamo il programma dell’iniziativa:

Lunedì 25 Marzo  – Scuola Media Gino Rossi Vairo Agropoli

I fulminati…alla riscoperta dell’elettricità

Martedì 26 Marzo – Istituto Comprensivo Statale, Secondaria Primo grado, Buccino

Suoni, Ultrasuoni, Luci nell’Universo delle oscillazioni

Mercoledì 27 Marzo- Istituto Comprensivo Luigi Guercio Santa Maria di Castellabate

L’aria è materia?

28 – 29 Marzo Scuola media Moio della civitella/ Istituto Comprensivo Luigi Guercio sez Castellabate

Giochiamo con la pressione

30 Marzo Istituto Comprensivo “Giovanni XXII” Altavilla Silentina fr Cerrelli

Il meraviglioso mondo della luce

Barbara Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Torna alla home