Attualità

Palermo, commemorato 110° anniversario della morte di Joe Petrosino. Presente delegazione di Padula

Presenti associazioni e amministratori

Comunicato Stampa

17 Marzo 2019

Solenni commemorazioni in Sicilia per il 110° anniversario della morte di Joe Petrosino, il poliziotto di origini padulesi ucciso a Piazza Marina a Palermo il 12 marzo 1909.

A prendere parte alle manifestazioni l’Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula, presieduta da Vincenzo Lamanna, l’assessore alla Cultura del Comune di Padula, Filomena Chiappardo, le delegazioni della “Lt. Det Joseph Petrosino Association in America”, presieduta da Bob Fonti accompagnato da Jerry D’Amato, Vita Scaturro, Joseph Petrosino, discendente del famoso poliziotto, e altri soci, e del “New York Police Department”.

Presente anche il pronipote Nino Melito Petrosino.

Le delegazioni hanno assistito alla conclusione del progetto di educazione alla legalità ad Aspra, presso il Museo dell’acciuga, “Da Joe Petrosino a Falcone e Borsellino”, a cura degli alunni dell’Istituto “Ciro Scianna” di Bagheria, del Liceo Classico “Scaduto” e del Circolo Didattico “Gramsci”, con il supporto dei docenti e di Giuseppe Puleo, dirigente SIULP, un emozionante viaggio nella storia di Joe Petrosino e di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la lotta alla mafia.

A Palermo le delegazioni hanno preso parte ad un intenso programma di eventi, organizzato dall’Associazione Joe Petrosino Sicilia, presieduta da AnnaMaria Corradini. Presso la Sala Joe Petrosino dell'” Hotel de France-Casa del Goliardo”, ha avuto luogo un incontro per la commemorazione del poliziotto italoamericano Joe Petrosino a 110 anni dal delitto, al quale ha preso parte, tra gli altri, anche il sottosegretario agli Interni, Stefano Candiani.

Sul luogo dell’omicidio, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando e di autorità civili e militari, l’artista palermitano Pippo Madè ha donato un’opera dedicata a Joe Petrosino, una maiolica su pietra lavica, che ricorderà per sempre il sacrificio del poliziotto.

“Le manifestazioni hanno avuto una grande importanza ed un ringraziamento particolare va all’Associazione Joe Petrosino Sicilia e alla presidente Corradini per l’impegno – ha dichiarato l’assessore Chiappardo – E’ stato emozionante constatare la forte unione tra le tre associazioni che operano in nome di Joe Petrosino, con l’augurio che si crei una rete sempre più forte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home