Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centola: borse lavoro per il contrasto alla povertà
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola: borse lavoro per il contrasto alla povertà

Borse lavoro: ecco i requisiti

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Marzo 2019
Condividi

Borse lavoro per il contrasto alla povertà. L’iniziativa è del Piano di Zona S9. Quattro quelle a disposizione dei cittadini del Comune di Centola: due per il supporto alle attività di manutenzione del verde ed altrettante per spazzamento strade e piccola manutenzione.

I destinatari del progetto, a pena di esclusione, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana, cittadinanza comunitaria o stranieri con regolare permesso di soggiorno permanente residenti nel Comune di Centola;
b) Età compresa tra i 18 e i 65 anni;
c) Condizione di non occupazione e/o disoccupazione, ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. n. 297/02 e dalle relative disposizioni regionali. Lo stato di inoccupazione o disoccupazione dovrà permanere per l’intera durata del tirocinio formativo.
d) Regolare iscrizione presso il Centro per l’impiego di Sapri.
e) Possesso di diploma di scuola media inferiore.
f) Non essere stato interdetto dai pubblici uffici.
g)Essere fisicamente idoneo all’impiego per le persone disabili è richiesta una certificazione medica attestante l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire oppure di compatibilità delle residue capacità lavorative con le specifiche mansioni da svolgere;
h) Avere un attestazione ISEE del nucleo familiare con reddito rispondente alle previsioni del Regolamento per l’accesso ai contributi economici
diretti ed indiretti di contrasto alla povertà.

L’attività avrà una durata di tre mesi e e prevede un impiego settimanale di massimo 20 ore, dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì. Rimborso complessivo di circa 1400 euro. Le domande verranno valutate tenendo conto del nucleo familiare e reddito Isee. Le domande andranno presentate entro il prossimo 25 marzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image