• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: settimana dei musei registra flussi + 97%

Zuchtriegel: cresce accessibilità per la cittadinanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi

Raddoppiati gli ingressi di Paestum durante la #settimanadeimusei voluta dal ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli: è quanto emerge dall’analisi dei dati del Parco Archeologico diretto da Gabriel Zuchtriegel. <<Un grande successo, anche in considerazione del fatto che grazie al biglietto dinamico e alle visite ai depositi a 1 Euro, la gratuità totale durante la settimana dei musei non ha diminuito gli incassi in maniera sensibile: abbiamo “perso” solo 3mila Euro, regalando cultura a migliaia di persone – dichiara il direttore – In un territorio come il nostro che sta vivendo fenomeni di spopolamento e precariato, l’accessibilità economica ai luoghi della cultura è importante per le comunità. Stiamo valutando come promuovere la fruizione del patrimonio anche da parte dei beneficiari del reddito di cittadinanza>>.

A rinsaldare il legame tra museo e territorio saranno gli altri giorni di gratuità scelti autonomamente dal Parco in virtù dell’autonomia concessa ai singoli istituti MiBAC. La proposta di Paestum è un appuntamento settimanale: ogni giovedì, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, si potrà entrare gratuitamente nel museo e nell’area archeologica e partecipare ad eventi appositamente organizzati, dove protagoniste saranno cultura e convivialità.

Su come compensare la maggiorazione delle gratuità, il Parco Archeologico di Paestum ha una risposta: <<Negli ultimi tre anni abbiamo raccolto donazioni e sponsorizzazioni per un importo di 300mila Euro, somma che equivale agli incassi di 20 giornate. Il sostegno alla cultura da parte di donatori e sponsor ha dunque anche una valenza sociale, in quanto contribuisce ad accessibilità, inclusione e fruibilità sostenibile>> spiega Zuchtriegel.

Leggi anche:

Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Lavori in Viale della Repubblica procedono come da cronoprogramma”

L’offerta culturale di Paestum è ricca di appuntamenti quotidiani che aiutano a rendere viva l’esperienza di visita. Ogni giorno è possibile partecipare a laboratori gratuiti dedicati ai suoni e alla musica dell’antichità, alle armi preistoriche, al mito, ma anche alle visite al santuario meridionale al chiaro di luna e ai percorsi senza barriera nella “Basilica”. Inoltre, sono in programma attività didattiche per famiglie e scuole e le visite ai depositi, da dicembre stabilmente inserite nel percorso museale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Agropoli, Del Mastro (FdI): “La pazienza è finita ora dimettetevi”

“Fratelli d’Italia contro Rosa Lampasona: schiaffo alle istituzioni”

Istituto De Vivo Castellabate

L’Istituto De Vivo in concessione al comune di Castellabate

Concessione per 30 anni. Inizia una nuova era per l'importante struttura del…

Cavi fibra

Futani, fibra ottica in tilt: dopo le segnalazioni arriva l’interrogazione parlamentare

Dopo le ripetute segnalazioni inoltrate dal Comune di Futani a Open Fiber,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.