• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Pesticidi nell’ambiente, la Campania ultima per procedure di controllo”

Il segretario della Commissione Agricoltura: “Violate le prescrizioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Marzo 2019
Condividi
Michele Cammarano

“La Campania è ultima in Italia per controlli sui pesticidi. Nella nostra regione, infatti, sono inefficaci o del tutto assenti le verifiche sui residui presenti nel nostro ambiente relativi all’uso di fitofarmaci, ma cosa ancora più grave, non abbiamo alcuna notizia di controlli sul glifosato. Una negligenza, l’ennesima, rispetto alla quale abbiamo interrogato la giunta regionale, nel corso dell’ultimo question time, senza però ottenere alcuna risposta. Il tutto in violazione palese delle prescrizioni da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità e dello stesso Parlamento italiano. Eppure, ad oggi, nessuna procedura è stata mai adottata da questa amministrazione regionale, in controtendenza alle altre regioni italiane. Mentre in Sicilia vengono infatti effettuati controlli periodici su ben 150 sostanze potenzialmente dannose sulle sue acque superficiali, la Campania si ferma a 30, sebbene le leggi regionali prevedano impegni ben più stringenti”.

InfoCilento - Canale 79

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione agricoltura Michele Cammarano.

“Giova tristemente ricordare – sottolinea Cammarano – che in Campania viene acquistato il doppio dei prodotti fitosanitari delle altre regioni per unità di superfice coltivata. Se a questo dato aggiungiamo che siamo fanalino di coda per investimenti in agricoltura biologica, possiamo senza alcun dubbio affermare che questa giunta regionale non ha alcun interesse per la salute dei cittadini, per l’ambiente e per uno sviluppo sostenibile della nostra agricoltura. Continuiamo a vigilare sulla problematica convinti che solo un cambio radicale di questa classe dirigente potrà dare una svolta alla qualità della vita dei nostri cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.