Attualità

SONDAGGIO | Ospedale di Agropoli: credi in un potenziamento?

Coppola annuncia un potenziamento dell'ospedale di Agropoli ma la popolazione risponde con freddezza. Intanto Castellabate si mostra molto più concreta nelle azioni a difesa del nosocomio

Redazione Infocilento

9 Marzo 2019

La questione dell’ospedale di Agropoli è un vero e proprio guazzabuglio. Da un lato ci sono le legittime speranze dei cittadini che chiedono a gran voce il reinserimento della struttura nella rete dell’emergenza, dall’altro un piano ospedaliero che conferma il nosocomio di Agropoli come pronto soccorso di zona disagiata con venti posti letto di medicina generale e una serie di servizi. Questi saranno potenziati nei prossimi giorni grazie all’arrivo di nuovi fondi (leggi qui) che permetteranno assunzioni ed estensione delle attività già in essere; inoltre verranno attivate le sale operatorie che garantiranno piccoli interventi.

Di fatto, però, l’ospedale di Agropoli resta fuori dalla rete dell’emergenza, le ambulanze continueranno a trasferire i pazienti a Vallo della Lucania, Eboli o Battipaglia. Certo non si poteva ottenere tutto subito: ricordiamo che il nosocomio fu chiuso e privato di tutto negli anni scorsi, per questo fa bene il sindaco Adamo Coppola a predicare calma sottolineando la necessità di fare piccoli passi per vedere restituita una struttura sanitaria al territorio. Ma la sua amministrazione non fa una bella figura se si considera che restava in silenzio mentre la Regione approvava il piano ospedaliero, ma soprattutto che la vicina Castellabate ha dimostrato di essere molto più concreta: il sindaco Costabile Spinelli, infatti, ha annunciato ricorso al Tar proprio contro il piano ospedaliero. Insomma una scesa in campo decisa in favore dell’ospedale di Agropoli, quello che ci si aspettava dalla giunta agropolese che ormai sulla questione del presidio ospedaliero sembra aver perso di credibilità.

Gli annunci festanti di nuovi fondi e potenziamento della struttura, infatti, sono stati accolti con molta freddezza dai cittadini. In pochi credono che l’ospedale abbia davvero un futuro, o almeno quel futuro che la città e il comprensorio vorrebbero. Ed è proprio questo ciò che vi chiediamo: dato per scontato che il territorio abbia bisogno di una struttura sanitaria, l’ospedale di Agropoli potrà mai riaprire e rientrare nella rete dell’emergenza?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home