Cilento

Sapri aprirà la stagione estiva con Rocco Hunt

Nella città della Spigolatrice l'anteprima del Meeting del Mare

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

TRANSITI TRA TERRA E MARE è l’evento con cui Sapri apre la sua stagione estiva 2019 e si inserisce nel progetto POC CAMPANIA 2014/20.

Max Magaldi, direttore artistico dell’evento, ci spiega qual è l’idea alla base del progetto: “Viviamo un’epoca che è arrivata a considerare il mare come limite, barriera, confine.

Transiti tra Terra e Mare prova a ristabilirne il ruolo originario di spazio di comunicazione, collegamento, luogo del viaggio, dell’andare e del venire, da una terra all’altra.

E’ una difesa simbolica dell’idea di mare come “mezzo di comunicazione.

Attraverso il mare sono da sempre transitate persone, idee, culture.

E arte, come nel caso della musica che approderà a Sapri il 29 aprile, per il concerto di Rocco Hunt.

E’ infatti l’autore di “Nu Juorno Buono” il “big” dell’evento.

Rocco Pagliarulo, vero nome di Rocco Hunt, nasce a Salerno e incomincia fin da giovanissimo ad interessarsi al rap, a 11 anni.

Nel 2010 pubblica il suo primo EP, A MUSIC’ E’ SPERANZ, mentre l’anno successivo è la volta del disco SPIRAGLIO DI PERIFERIA, in collaborazione con Clementino e ‘Ntò.

Nel 2013 il rapper firma per la Sony e comincia a registrare POETA URBANO, che vede la presenza di Clementino e poi Ensi, Dj Shablo e Friz The Cat.

Sempre nello stesso anno è tra i selezionati della sezione “Nuove proposte” per il Festival di Sanremo 2014 con il brano “Nu juorno buono”, che diventerà un grande successo, e gli consentirà di vincere nella sezione Nuove Proposte.

Un mese dopo arriva A VERITÀ, il secondo album, contenente collaborazioni con Eros Ramazzotti, Enzo Avitabile, Tiromancino.

Nel 2016 pubblica il terzo album, SIGNORHUNT, contenente collaborazioni con Enzo Avitabile, J-Ax, Gué Pequeno, Clementino, Chiara e Mario Biondi.

Nel 2016 è in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Wake up” e in contemporanea esce un’edizione speciale dell’ultimo album.

Il 28 aprile 2017 Rocco Hunt ha presentato il singolo inedito “Kevvuo‘”, cantato in dialetto, due mesi più tardi è stata la volta di un secondo singolo, “Niente da bere“, seguito a novembre da “Invece no“.

Il 23 novembre 2018 è stato distribuito per il download digitale il singolo “Tutte ‘e parole” nel quale il rapper campano torna a cantare in dialetto.

Transiti tra Terra e Mare è anche l’ormai consueto appuntamento di “anteprima” che ci porta verso il Meeting del Mare che si svolgerà come di consueto a Marina di Camerota dal 30 maggio al 2 giugno.

Il legame con l’evento di Camerota è sottolineato anche da Amalia Morabito, assessore con delega al Turismo e Spettacolo del comune di Sapri e dal sindaco Antonio Gentile: “Come di consueto, l’anteprima del Meeting del Mare che da qualche anno si svolge nella nostra città rappresenta un importante momento di aggregazione giovanile, di divertimento e di riflessione.

Un appuntamento irrinunciabile per centinaia di giovanissimi che rappresenta per Sapri l’apertura ufficiale della stagione estiva ed il ponte con il Meeting del Mare di Marina di Camerota”.

E nello spirito del Meeting del Mare anche Transiti accoglierà sul suo palco una selezione di band emergenti espressione della vitalità artistica della sua terra. E del suo mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home