Attualità

Agropoli: il liceo “Gatto” diventa plastic free

Consegnate al liceo borracce in alluminio. La scuola diventa plastic free

Redazione Infocilento

1 Marzo 2019

Ieri gli studenti del liceo Alfonso Gatto di Agropoli hanno ricevuto le bottiglie in alluminio donate dal Presidente CONSAC gestioni idriche S.p.A. Gennaro Maione nell’ambito del progetto “Liceo…. plastic free”, che vede il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli come partner della scuola.

Il progetto vuole porre all’attenzione degli studenti alcune criticità della società attuale: l’impiego massiccio e incontrollato della plastica (la quale ha tempi di decomposizione di circa 100 anni con danni irreversibili per la salute del Pianeta e dell’uomo) e l’utilizzo smisurato dell’acqua in bottiglia (ritenuta erroneamente più affidabile di quella del rubinetto).

“Liceo…plastic free”, raccogliendo l’invito del Ministro Sergio Costa e del Presidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, prevede: un percorso di rispetto per l’ambiente e un consumo più consapevole di acqua imbottigliata; una fase di monitoraggio e registrazione sul consumo di bottiglie di plastica in orario scolastico per ciascun alunno (già effettuata); informazione e ricerca sui danni ambientali causati da comportamenti irrispettosi; simulazioni di politiche per arginare il fenomeno; un dibattito sull’economia circolare; una visita degli studenti al Polo museale del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni realizzato presso il centro studi e ricerche sulla biodiversità di Vallo della Lucania, che assisteranno poi al Consiglio direttivo del Parco ospiti del Presidente; un’escursione di educazione ambientale, di pulizia sentiero e monitoraggio da Trentova di Agropoli al Sàuco (S. Maria di Castellabate); pubblicizzazione dei risultati del progetto. S

i concretizza un primo importante risultato che ha visto protagonisti, oltre agli studenti, il dirigente scolastico Fortunato Ricco e i professori Tiziana Aliberti, Daniela Cuono, Marco Miracolo, Mauro Inverso e Marina Manfredonia.

“Occorre, però, che questa lodevole iniziativa non rimanga isolata, ma sia l’inizio di un percorso che porti tutte le Amministrazioni Comunali del Parco NCVDA ad aderire al progetto “Plastic Free, perché è possibile liberarci dalla plastica per evitare i rilevanti danni all’ambiente”, dice il presidente del circolo agropolese di Legambiente Mario Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home