• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: dopo il maltempo le polemiche

Polemiche maltempo a Vibonati, Consigliere Di Giacomo accusa: situazione sottovalutata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2019
Condividi

VIBONATI. L’ondata di maltempo degli ultimi giorni ha creato non pochi problemi e soprattutto tanti danni in tutto il Golfo di Policastro. Alberi abbattuti, insegne divelte, tegole e copertura di abitazioni danneggiate e soprattutto tanti rischi per la pubblica incolumità (leggi qui). A Villammare, addirittura, due alberi sono caduti in strada andando a colpire delle auto che transitavano sulla SS18.

Tutti questi problemi potevano essere evitati? Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di Vibonati, ha presentato un’interrogazione al sindaco Franco Brusco. Di Giacomo, infatti, ha ricordato che il Comune di Vibonati aveva pubblicato il bollettino meteo diramato dalla Regione Campania che preannunciava condizioni meteo avverse. Una situazione, secondo il consigliere, che non avrebbe avuto la giusta attenzione da parte dell’ente.

Di qui la richiesta: “Per quale motivo, tenuto conto della conoscenza di quanto annunciato dal bollettino meteorologico di cui in premessa, non si è stato attuato preliminarmente il sistema di protezione, e quindi l’attivazione, considerando l’eccezionalità delle condizioni meteorologiche, del C.O.C., che in questi casi diviene indispensabile ed è di vitale importanza, al fine di produrre nell’immediato interventi diretti a scongiurare ulteriori pericoli per persone e cose?”. E ancora, chiede Di Giacomo “perché, nelle condizione che pure erano state previste e che comunque destavano allarme, un solo vigile urbano presidiava l’intero territorio, senza attivare contemporaneamente anche il servizio di protezione civile comunale?”. Infine ci si chiede perché non è stata disposta ordinanza di chiusura del centro commerciale Le Ginestre, che ha subito danni alla copertura a causa del vento e “se sono state date, al fine di prevenire l’accaduto, disposizioni e a chi.”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieGerardo Di Giacomogolfo di policastrovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.