Attualità

Vibonati: dopo il maltempo le polemiche

Polemiche maltempo a Vibonati, Consigliere Di Giacomo accusa: situazione sottovalutata

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

VIBONATI. L’ondata di maltempo degli ultimi giorni ha creato non pochi problemi e soprattutto tanti danni in tutto il Golfo di Policastro. Alberi abbattuti, insegne divelte, tegole e copertura di abitazioni danneggiate e soprattutto tanti rischi per la pubblica incolumità (leggi qui). A Villammare, addirittura, due alberi sono caduti in strada andando a colpire delle auto che transitavano sulla SS18.

InfoCilento - Canale 79

Tutti questi problemi potevano essere evitati? Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di Vibonati, ha presentato un’interrogazione al sindaco Franco Brusco. Di Giacomo, infatti, ha ricordato che il Comune di Vibonati aveva pubblicato il bollettino meteo diramato dalla Regione Campania che preannunciava condizioni meteo avverse. Una situazione, secondo il consigliere, che non avrebbe avuto la giusta attenzione da parte dell’ente.

Di qui la richiesta: “Per quale motivo, tenuto conto della conoscenza di quanto annunciato dal bollettino meteorologico di cui in premessa, non si è stato attuato preliminarmente il sistema di protezione, e quindi l’attivazione, considerando l’eccezionalità delle condizioni meteorologiche, del C.O.C., che in questi casi diviene indispensabile ed è di vitale importanza, al fine di produrre nell’immediato interventi diretti a scongiurare ulteriori pericoli per persone e cose?”. E ancora, chiede Di Giacomo “perché, nelle condizione che pure erano state previste e che comunque destavano allarme, un solo vigile urbano presidiava l’intero territorio, senza attivare contemporaneamente anche il servizio di protezione civile comunale?”. Infine ci si chiede perché non è stata disposta ordinanza di chiusura del centro commerciale Le Ginestre, che ha subito danni alla copertura a causa del vento e “se sono state date, al fine di prevenire l’accaduto, disposizioni e a chi.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home