Cilento

A Capaccio niente carri, ma feste nelle contrade

Una lunga tradizione che rischia di scomparire per sempre

Paola Desiderio

25 Febbraio 2019

Per anni è stata una delle tradizioni più amate nella Città dei Templi. Le sfilate dei carri allegorici, ognuno realizzato da una contrada, si concludevano con la sfilata nella zona archeologica e la premiazione finale. Con il tempo c’è stato qualche cambiamento, con la sfilata a Paestum la domenica e la conclusione, il martedì grasso, a Capaccio Scalo. Ma negli ultimi anni il Carnevale a Capaccio Paestum ha vissuto alti e bassi, e al segnale di ripresa di alcuni anni, sono seguiti periodi di minore impegno. Sembra essere venuto meno lo spirito che un tempo animava le contrade. E così, come già capitato altre volte ultimamente, quest’anno le sfilate non ci saranno. Una delusione soprattutto per i più piccini che attendono con ansia tutto l’anno questa festa per divertirsi e che dovranno rinunciare a vedere le sfilate dei carri, almeno a Capaccio, ma potranno partecipare alle feste organizzate da associazioni e parrocchie nelle singole contrade.

A Capaccio Scalo, sabato 2 marzo, dalle 17 alle 19.30, si terrà “Carnevale in oratorio”, una festa in maschera per i bimbi dell’oratorio e non solo, con maschere, musica, giochi e balli.

Alla Laura, domenica 3 marzo alle 10, nello spiazzale antistante l’Hotel Meridiana è previsto l’evento organizzato dall’Associazione Vivere il mare: giochi, animazione, sfilate e la possibilità di fare un giro sul trenino per le vie della contrada.

A Licinella, a partire dalle 9 sfilata del carro allegorico (che martedì parteciperà al Carnevale di Agropoli) ed esibizione coreografica. Alle 11 Santa Messa e a seguire animazione, giochi e spettacolo delle majorette. L’evento è organizzato da 35Megaherz Animazione, Parrocchia di Santa Maria Assunta e il Gruppo di Carnevale Licinella 2019.

Tanto divertimento anche a Paestum domenica 3 marzo alle 11, nel parco delle mongolfiere (di fronte all’ex fabbrica Cirio). Appuntamento con giochi gonfiabili, teatrino delle marionette, baby dance, giochi, ballon art, sfilate.

A Gromola appuntamento sempre domenica 3 marzo, alle 14.30, in piazza Borgo Gromola. Ci saranno Masha e Orso, Topolino e Minnie, giochi gonfiabili e tanto altro. L’evento è organizzato dall’associazione Il Tempio di Hera.

Infine a Torre, l’appuntamento con il Carnevale per i bambini sarà domenica 10 marzo. L’evento Torre Mascherata è organizzato dal Comitato di quartiere Torre di Paestum, a partire dalle 14.30, nei pressi della torre. Oltre a giochi e sfilare sono previsti giri a cavallo per i bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home