• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani, aeroporto di Pontecagnano: “Comune faccia sentire la sua voce”

"Il rilancio dell'aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell'intero Cilento, alta Calabria e Basilicata"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Febbraio 2019
Condividi
Aeroporto di Salerno

ISPANI. La questione dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi continua a far discutere. Per molti l’apertura dello scalo di Pontecagnano porterebbe benefici anche al comprensorio cilentano che diventerebbe più facilmente raggiungibile. Sul caso è intervenuto anche il gruppo di minoranza LeAli per Ispani.

I consiglieri Consolato Caccamo, Avagliano Salvatore e Piernicola Lovisi, infatti, hanno inviato una nota al sindaco Marilinda Martino, chiedendo attenzione sulla vicenda.

“Da anni – si legge in una nota protocollata a palazzo di città – l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è funzionante per i soli voli privati e non per quelli di linea per via della pista troppo corta”. Ricordano i consiglieri Caccamo, Avagliano e Lovisi, che “per meglio sviluppare il sistema aeroportuale campano, l’aeroporto Costa d’Amalfi e Capodichino sono passati sotto un’unica gestione, ossia la Gesac. Il piano industriale prevede per lo scalo di Pontecagnano investimenti per 200 milioni di cui 130 di spesa per infrastruttura e 70 per ampliamento strutturale”. Ciò garantirebbe che l’aeroporto salenitano diventi una valida alternativa a quello di Napoli. Inoltre lo scalo di Pontecagnano è anche autorizzato al traffico notturno, a differenza di quello di Capodichino.

Fatte queste premesse, secondo i consiglieri del gruppo di minoranza LeAli per Ispani “il rilancio dell’aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell’intero Cilento, alta Calabria e Basilicata”, eppure al momento “tutto è fermo per la mancanza di una concessione da parte del Ministero dei Trasporti”. Di qui l’appello all’amministrazione comunale di Ispani, affinché il sindaco “faccia sentire la propria voce e il disappunto ai Ministeri interessati, inviando una deliera di protesta e sollecito”.

s
TAG:aeroporto salernoCilentoCilento Notiziegolfo di policastroispaniispani notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.