• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum, al via “Un tuffo nel blu”: ragazzi autistici in visita al museo

Domenica la prima visita

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Febbraio 2019
Condividi

Al Museo di Paestum, domenica 17 febbraio 2019, è stato inaugurato il percorso di visita “Un tuffo nel blu”. Un gruppo di cinque ragazzi con autismo, accompagnati dagli operatori di Cilento4all e dagli assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Parco, hanno visitato i depositi del Museo seguendo un percorso speciale, appositamente studiato per far emergere le sensazioni e le conoscenze di ciascun partecipante allo scopo di fargli vivere un’esperienza unica e stimolante.

Come afferma Giovanni Minucci dell’Associazione Cilento4all: <<Paestum, museo autism friendly, è un cantiere di scavo aperto, è una sperimentazione work in progress che tende a migliorare nel tempo. Non è un punto di arrivo ma un punto di partenza per definire un “percorso” che verrà continuamente modellato in base all’esperienza di un gruppo di lavoro unito nella valorizzazione dell’arte e dell’archeologia come strumento per far emergere le emozioni in base ai bisogni e alle esigenze delle persone con autismo>>.

“Un tuffo nel blu” è anche un progetto di ricerca che si avvale della collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DiSMeB), Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Attraverso una complessa attività di monitoraggio, posta in essere con l’ausilio di diversi strumenti come questionari/interviste, schede conoscitive e osservazione diretta, si cercherà di fornire un feedback continuo sulle esperienze vissute. L’obiettivo è quello di definire delle linee guida che possano essere d’ausilio per la strutturazione di simili percorsi di visita museale nel rispetto delle esigenze dei bambini e ragazzi con bisogni speciali. La fruizione del patrimonio artistico-culturale italiano diviene, dunque, un volano per il superamento delle barriere, soprattutto culturali e sociali, e per favorire il coinvolgimento di tutti in un’ottica di inclusione sociale.

I genitori dei ragazzi coinvolti hanno manifestato un notevole gradimento anche attraverso una loro attiva e ampia partecipazione, sottolineando di avere provato grandi e positive emozioni nel condividere con i propri figli un’esperienza nuova. Un genitore ha, infatti, affermato con grande entusiasmo: “Bellissima mattinata, i bimbi hanno partecipato molto volentieri. Queste iniziative dovrebbero essere adottate da altri luoghi di cultura. Rappresenta la chiave giusta per poter permettere ai bimbi di fruire con semplicità del patrimonio culturale che la nostra Regione possiede. Grazie agli organizzatori e agli addetti al museo che ci hanno accolto con entusiasmo e professionalità.”

Le visite didattiche sono disponibili ogni terza domenica del mese e su prenotazione durante la settimana alla mail specialmuseum@cilento4all.com oppure +39342 6327019

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.