Attualità

Paestum, al via “Un tuffo nel blu”: ragazzi autistici in visita al museo

Domenica la prima visita

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2019

Al Museo di Paestum, domenica 17 febbraio 2019, è stato inaugurato il percorso di visita “Un tuffo nel blu”. Un gruppo di cinque ragazzi con autismo, accompagnati dagli operatori di Cilento4all e dagli assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Parco, hanno visitato i depositi del Museo seguendo un percorso speciale, appositamente studiato per far emergere le sensazioni e le conoscenze di ciascun partecipante allo scopo di fargli vivere un’esperienza unica e stimolante.

Come afferma Giovanni Minucci dell’Associazione Cilento4all: <<Paestum, museo autism friendly, è un cantiere di scavo aperto, è una sperimentazione work in progress che tende a migliorare nel tempo. Non è un punto di arrivo ma un punto di partenza per definire un “percorso” che verrà continuamente modellato in base all’esperienza di un gruppo di lavoro unito nella valorizzazione dell’arte e dell’archeologia come strumento per far emergere le emozioni in base ai bisogni e alle esigenze delle persone con autismo>>.

“Un tuffo nel blu” è anche un progetto di ricerca che si avvale della collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DiSMeB), Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Attraverso una complessa attività di monitoraggio, posta in essere con l’ausilio di diversi strumenti come questionari/interviste, schede conoscitive e osservazione diretta, si cercherà di fornire un feedback continuo sulle esperienze vissute. L’obiettivo è quello di definire delle linee guida che possano essere d’ausilio per la strutturazione di simili percorsi di visita museale nel rispetto delle esigenze dei bambini e ragazzi con bisogni speciali. La fruizione del patrimonio artistico-culturale italiano diviene, dunque, un volano per il superamento delle barriere, soprattutto culturali e sociali, e per favorire il coinvolgimento di tutti in un’ottica di inclusione sociale.

I genitori dei ragazzi coinvolti hanno manifestato un notevole gradimento anche attraverso una loro attiva e ampia partecipazione, sottolineando di avere provato grandi e positive emozioni nel condividere con i propri figli un’esperienza nuova. Un genitore ha, infatti, affermato con grande entusiasmo: “Bellissima mattinata, i bimbi hanno partecipato molto volentieri. Queste iniziative dovrebbero essere adottate da altri luoghi di cultura. Rappresenta la chiave giusta per poter permettere ai bimbi di fruire con semplicità del patrimonio culturale che la nostra Regione possiede. Grazie agli organizzatori e agli addetti al museo che ci hanno accolto con entusiasmo e professionalità.”

Le visite didattiche sono disponibili ogni terza domenica del mese e su prenotazione durante la settimana alla mail specialmuseum@cilento4all.com oppure +39342 6327019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home