Attualità

Rifugio del Cervati solidale coi pastori sardi: “non consumiamo latte e formaggi”

Domenica di solidarietà

Erminio Cioffi

17 Febbraio 2019

“Abbiamo deciso di non consumare latte e formaggi nella giornata di domenica 17 febbraio per solidarietà ai pastori e ai vaccari e per puntare, nel nostro piccolo, i riflettori sulla vita rurale che ancora contraddistingue zone come il Monte Cervati e che ci permette di offrire ai nostri ospiti prodotti genuini ed autentici”.

InfoCilento - Canale 79

Con queste parole i responsabili del rifugio ubicato sulla vetta più alta della Campania e del CAI di Montano Antilia hanno reso nota la loro iniziativa in segno di solidarietà ai pastori sardi penalizzati dal crollo del prezzo del latte ovino.

Al momento la protesta si é fermata in seguito alla proposta di portare il prezzo del latte a 72 centesimi al litro e ci saranno tre giorni di tregua nella mobilitazione dei pastori sardi per non bloccare il conferimento del latte e riprendere a far lavorare i caseifici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Torna alla home