• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli: salta la visita del commissario Asl

Salta la visita del commissario Asl all'ospedale di Agropoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Febbraio 2019
Condividi

AGROPOLI. Rinviata la visita del commissario Asl Salerno Mario Iervolino. Il dirigente dell’azienda sanitaria sarebbe dovuto giungere ad Agropoli per illustrare le novità per l’ospedale civile, alla luce del nuovo piano ospedaliero.

Le polemiche

Il suo arrivo era stato preceduto da polemiche. Il piano varato dalla Regione Campania, infatti, non aveva portato al potenziamento sperato per il presidio ospedaliero e molti cittadini si erano detti pronti a manifestare la loro contrarietà al provvedimento. Anche la politica si era divisa: il consigliere delegato alla sanità, Emidio Cianciola, era apparso rassegnato; più combattive le minoranze e il vicesindaco Elvira Serra che aveva invitato anche i sindaci del comprensorio e gli altri politici eletti ad Agropoli a partecipare all’incontro per far sentire la loro voce. A giudicare inutile la visita di un commissario Asl in scadenza di mandato, invece, era stato il presidente del comitato pro ospedale Giovanni Basile (leggi qui). Il sindaco Adamo Coppola, invece, l’unico apparso ottimista, ha ora ottenuto il rinvio dell’incontro. Sarà possibile, così, esaminare in maniera più dettagliata il piano ospedaliero e fare ulteriori valutazioni nell’incontro con il commissario Mario Iervolino. “Il tempo delle attese è finito – sottolinea il sindaco – i cittadini, come è giusto che sia, vogliono risposte, che come Istituzioni abbiamo il dovere di dare. Dobbiamo avviare un percorso chiaro per portare, nel tempo, Agropoli a rientrare nella rete dell’emergenza-urgenza. Ripristiniamo il diritto alla salute – conclude – in un territorio in cui i cittadini non possono e non devono considerarsi di serie b”.   

Il piano ospedaliero

Per Agropoli è previsto un presidio collegato all’ospedale di Vallo della Lucania, con servizi di diagnostica attivi sono nelle ore diurne e 20 posti letto di medicina generale. La struttura resta comunque fuori dalla rete dell’emergenza. Su queste previsioni il sindaco Coppola ha scritto una missiva facendosi portavoce delle istanze dei cittadini. Intanto sarà presto convocato un consiglio comunale monotematico sulla questione.

Le richieste di Potere al Popolo

Sul caso è intervenuto anche Potere al Popolo Cilento che boccia senza mezzi termini il piano regionale: “non è altro che è la naturale conseguenza della politica dei tagli apportati dallo Stato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel periodo 2009 – 2017, portati avanti dal Governo Monti (votato dall’intero arco parlamentare compresa la LEGA di Salvini) e avallati da tutti i governi successivi: tagli quantificati in ben 14 miliardi di euro. A cui si devono aggiungere i 19 miliardi di euro di mancati trasferimenti dallo Stato alle Regioni con effetti disastrosi soprattutto sul Meridione. “Potere al Popolo Cilento si dissocia totalmente da questo pericoloso paradigma” e poi annuncia: “Chiediamo che all’Ospedale Civile di Agropoli venga restituita la funzione di Presidio Ospedaliero di Base con Pronto Soccorso e le UU.OO. di Medicina Interna, Chirurgia Generale, Ortopedia, Rianimazione e annessi servizi h 24 di Radiologia, Laboratorio ed Emoteca. Solo così si potrà restituire un vero diritto alla salute al popolo del Cilento!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemario iervolinoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.