• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tartaruga trovata morta a Sapri: nello stomaco i dischetti del depuratore di Capaccio

La scoperta dopo l'autopsia sulla carcassa della tartaruga caretta caretta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Febbraio 2019
Condividi

C’è quasi sempre l’uomo, direttamente o indirettamente, dietro la morte di una creatura marina. L’ultima conferma arriva dal Centro Ricerche tartarughe marine della Campania che ha eseguito un’autopsia su una carcassa di tartaruga caretta caretta morta a Sapri.

Ciò che è stato scoperto, purtroppo, non è una sorpresa. Nel suo corpo aveva della plastica, ben 7 dischetti di quelli che la scorsa primavera furono rinvenuti in gran parte delle coste italiane. Probabilmente si trattava di filtri dell’impianto di depurazione di Varolato, a Capaccio Paestum, che a causa di un problema finirono in mare, creando notevoli danni alle coste, al mare e alle sue creature.

“Scegliete di non usare plastica, rifiutate le cannucce al bar, scegliete le eco ricariche, i piatti in ceramica, i bicchieri di vetro e se non è possibile scegliete la carta”, dicono dal Centro per le tartarughe marine. Nel corpo della tartaruga, oltre ai 7 dischetti, sono stati rinvenuti anche altri pezzi di plastica a dimostrazione di quanto il problema sia ampio e complesso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizietartaruga
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.