Cilento

Camerota: minoranza chiede convocazione di un consiglio comunale sulla Soget

Ancora polemiche sulla Soget a Camerota

Omar Domingo Manganelli

11 Febbraio 2019

Municipio Camerota

CAMEROTA. I consiglieri comunali di opposizione Pierpaolo Guzzo, Sara Infantini, Enzo Del Gaudio di “Camerota Riparte” e Orlando Laino di “Viva Camerota”, hanno richiesto la convocazione dell’assise in merito alla questione Soget.

InfoCilento - Canale 79

In un comunicato congiunto, si legge: “Chiediamo la convocazione del consiglio comunale per dare voce ad oltre 2000 cittadini che hanno detto con forza di voler mandare via la Soget dal Comune di Camerota. Rispetto al silenzio del sindaco Scarpitta e del Vicesindaco Calicchio, ormai divenuti sudditi e difensori d’ufficio della Soget, le opposizioni intendono dare voce a tutti coloro i quali, associazioni, comitati e liberi cittadini si stanno battendo per estirpare questo male dal nostro comune, che giorno dopo giorno sta uccidendo la nostra economia, le nostre imprese, le nostre famiglie. In un periodo così difficile, e soprattutto in presenza di una amministrazione e di un sindaco vendicativo contro quelli che non la pensano come lui, raccogliere più di 2000 firme è stato un risultato straordinario. A nostro avviso, la grande partecipazione alla petizione rappresenta un campanello d’allarme per la maggioranza e per il sindaco, che ormai dimenticando parole quali trasparenza e legalità, continuano a nascondere atti richiesti dall’opposizione. Quello che ci chiediamo – attaccano i consiglieri di opposizione – è: Caro sindaco Scarpitta, perchè negate gli atti ai consiglieri?”

I rappresentanti dei gruppi di opposizione hanno poi evidenziato i motivi del lungo tempo intercorso tra la chiusura della petizione e la convocazione del consiglio comunale: “Avevamo chiesto documentazione necessaria alla convocazione del consiglio, e per garantire lo svolgimento del nostro mandato ispettivo, ma come ormai accade da tempo, ogni nostra richiesta di accesso agli atti trova ostacoli da parte degli uffici, infatti, nonostante una richiesta fatta 20 giorni fà, in data 8 febbraio e dopo aver più volte sollecitato il Segretario Comunale, il quale aveva rassicurato telefonicamente che gli atti erano disponibili presso il Comune, ci siamo recati al Comune in mattinata e il Responsabile dell’ufficio Finanziario ha risposto che la documentazione non era ancora disponibile”.

Poi l’attacco finale: “Dove Scarpitta e i suoi sodali mettono le mani, creano danni. Ormai il territorio è alla fame. La gente non vuole elemosine, ma dignità e lavoro. Come dimostreremo nel prossimo consiglio comunale la modifica ai regolamenti dei tributi che il sindaco ha venduto come grandi risultati sono invece l’ennesimo bluff di Scarpitta. O forse un tentativo di fare un provvedimento ‘su misura’ per qualcuno?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home